chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Tour in barca Giardini Naxos Taormina Isola Bella Grotta Azzurra

Escursioni in barca Taormina Isola Bella Giardini Naxos

Scegli opzione

In sintesi

Si potranno ammirare la Baia di Naxos, Grotta dell'amore, Capo Taormina, Scoglio del fico d'india, Grotta delle sirene, Isola bella, Baia di Mazzarò, Atlantis Bay, Scoglio dell'elefante. Con sosta per il bagno nel Parco Marino dell'Isola Bella di Taormina e aperitivo con pasta di mandorla è prosecco. Il tour si può combinare anche con la ricerca dei delfini o un apericena

A proposito di questa offerta

Punto di partenza

  • Il porto si trova alla fine della via Schisò. Come punto di riferimento ristorante Angelina. Dentro il porto c'è il muro grigio con la scritta Naxos in Sicilia la prima colonia greca. Una volta entrati 100 metri più avanti troverà la nostra barca Kristal. Lo skipper si chiama Gianluca

Dettagli sul ritorno
  • Il porto si trova alla fine della via Schisò. Come punto di riferimento ristorante Angelina. Dentro il porto c'è il muro grigio con la scritta Naxos in Sicilia la prima colonia greca. Una volta entrati 100 metri più avanti troverà la nostra barca Kristal. Lo skipper si chiama Gianluca

Durata
2 ore

Lingue disponibili
  • Guida turistica - Inglese
  • Guida turistica - Italiano
  • Guida turistica - Rumeno

Punti di interesse


Fermarsi a: Grotta Azzurra
Strada statale 114 che congiunge Messina a Catania, Frazione Mazzarò, Mazzarò
Donata nel 1806 da Ferdinando I di Borbone a Pancrazio Ciprioti sindaco di Taormina, fu acquistata nel 1890 da Florence Trevelyan che la valorizzò costruendovi una casetta e piantumandovi rare essenze pregiate. L'isola andò poi in eredità all'avv. Cesare Acrosso,[1] figlioccio adottato da Salvatore Cacciola, marito di Florence Trevelyan. Nel 1954 fu acquistata per 38.000 ₤ dai fratelli Leone ed Emilio Bosurgi, che vi realizzarono un villaggio con 12 residenze autonome ed una minuscola piscina camuffata fra rocce e piantagioni, al fine di allietare ed ospitare i loro amici imprenditori e banchieri. La famiglia Bosurgi era proprietaria della Sanderson, storica azienda messinese di trasformazione degli agrumi. Il fallimento di questa nel 1982,[2] aprì la strada alla vendita per asta giudiziaria dei beni di famiglia che garantivano i debiti della società con fidejussioni. Tra questi beni vi era anche l'isola Bella con la sua villa. Una prima asta fu dunque fissata per il 17 ottobre 1984 con una base di cinque miliardi e mezzo di Lire e rilancio minimo di cento milioni,[3] ma andò deserta.[4] Intanto le istituzioni si mossero per tutelare l'isolotto. L'8 ottobre 1984 la Regione Siciliana, su sollecitazione del Comune di Taormina, l'Assessorato regionale dei beni culturali dichiarò l'isola Bella un monumento d'interesse storico artistico di particolare pregio in quanto «esempio isolato di unicum come valore naturalistico, storico e culturale», sottoponendola a vincoli di tutela. Il decreto considerava l'isola come un «monumento naturale».[5] Una nuova asta il 6 marzo 1985, nonostante la base fosse stata ribassata del 20%, non vide presentarsi nessun compratore.[6] Nel 1990 l'isola fu infine acquistata dall'Assessorato dei beni culturali della Regione Siciliana. Nel 1998 fu istituita riserva naturale, gestita dal WWF, poi dalla Provincia di Messina[7] e di recente passata in gestione al CUTGANA,[8] centro di tutela ambientale dell'Università di Catania. Con l'istituzione nel 2010 dei Parchi Archeologici, la gestione, la fruizione, la tutela e la valorizzazione dell'Isolabella sono attualmente di competenza del Parco Archeologico di Naxos. Tentative List UNESCO Nel 2006 Isola Bella assieme a Taormina sono state iscritte nella Tentative List UNESCO per avere il riconoscimento di sito Patrimonio dell'Umanità.[9]
Durata: Non disponibile

Fermarsi a: Taormina
Taormina
La grotta è situata nella baia del Parco Marino dell’Isola Bella di Taormina ed è chiamata così perché durante le ore mattutine si colora di un azzurro brillante, proprio per l’effetto dei raggi del sole che entrano all'interno della grotta tramite una fessura nella roccia
Durata: Non disponibile

Fermarsi a: Mazzarò
Mazzarò
Taormina è una città collinare sulla costa orientale della Sicilia. È situata nei pressi del Monte Etna, un vulcano attivo con sentieri che arrivano alla sommità. La città è nota per il Teatro Antico di Taormina, un antico teatro greco-romano ancora oggi in funzione. Vicino al teatro, i dirupi che scendono fino al mare formano insenature con spiagge sabbiose. Una stretta striscia di sabbia collega alla minuscola Isola Bella, che è una riserva naturale. Il tour offre la possibilità di osservare la bellezza di Taormina su lungo alla costa vista dal mare
Durata: Non disponibile

Fermarsi a: Isola Bella
Taormina
La spiaggia di Mazzarò è da sempre tra le più ricercate spiagge di Taormina e anche la più elegante. Inoltre, proprio di fronte la spiaggia, si trova la stazione della funivia che collega comodamente il centro di Taormina alla zona marina.
Durata: Non disponibile

Informazioni aggiuntive

  • I neonati e i bambini piccoli possono essere portati in carrozzina o passeggino
  • Animali di servizio ammessi
  • Sono disponibili trasporti pubblici nelle vicinanze
  • I neonati devono sedere in grembo a un adulto
  • Sconsigliato ai viaggiatori con problemi cardiovascolari
  • Adatto a tutti i livelli di forma fisica
Istruzioni per il riscatto
Il punto di partenza è il porto di Giardini Naxos, Via Schisò https://maps.app.goo.gl/TjxVWcmZ8j5ZwAS79

Informazioni sul buono
Biglietti mobili o cartacei accettati

Il tour identificato in questa promozione è reso disponibile tramite Viator. Groupon non è affiliato o sponsorizzato da Escursioni in barca Taormina Isola Bella Giardini Naxos in relazione a questo accordo. Dopo aver cliccato sul tasto compra sarai reindirizzato sull'offerta Viator, dove potrai trovare maggiori dettagli, come giorni disponibili, orari e piu' opzioni d'acquisto. Contatta il servizio clienti di Groupon per qualsiasi informazione relativa a questa offerta. Tutte le richieste inviate a Viator verranno reindirizzate a Groupon.

Questa offerta non è acquistabile con codici promozionali.

Condizioni

Offerta non soggetta a diritto di recesso. Nessun rimborso o cambio sarà consentito. Il voucher è valido solo per la data e l'ora indicate; non può essere scambiato o riscattato per altre date. Il nome e il numero di telefono dell'acquirente devono essere forniti al momento del pagamento; queste informazioni saranno condivise con Viator e il tour operator per l'evasione degli ordini. I codici promozionali di Groupon non possono essere utilizzati per l'acquisto di questa offerta. Le condizioni di vendita dei voucher Groupon non si applicano per questa offerta, vedi i termini e le condizioni del tour operator qui. Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.