chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Upter

3 sedi

Buono sconto dal valore di 80€ per iscriversi ad un corso dell'Upter 

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

Università Popolare di Roma che dal 1987 offre una proposta formativa mirata nel rispetto della promozione sociale del territorio

Recensioni clienti su Groupon

Questo deal non ha ancora nessuna recensione.

A proposito di questa offerta

  • Il buono è valido per iscriversi ad uno dei diversi corsi dell’Upter nella fascia di prezzo superiore ai 200€. Ad esempio:
    • corsi di lingua Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco, Arabo, Cinese (preparazione alle certificazioni di lingua inglese Ielts e Cambridge) o corsi di Italiano per stranieri
    • corsi di Informatica, Business, Storia dell’arte, Disegno, Pittura ad Olio
    • corsi di Pilates, Corsi sui fiori di Bach, Corsi pratici di Cucina e molti altri

Condizioni

Validità: utilizzabile entro 3 mesi dall'acquisto del coupon. I calendari, contenuti e orari dei corsi sono disponibili sul sito www.upter.it
Limiti: un utente può acquistare max 2 coupon, ma utilizzarne solo uno e regalare l'altro
Prenotazione obbligatorio al numero 06.6920431
Info ulteriori: per iscriversi all'Università Popolare Upter è necessario sottoscrivere la tessera associativa del costo di 30€
L'inizio dei corsi è subordinato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti. Se il corso acquistato non dovesse partire il cliente potrà:
- fare un cambio corso
- richiedere una lettera di credito
- richiedere rimborso della quota pagata per il corso
Possibilità di iscriversi solo a questo indirizzo: via 4 Novembre 157
Consulta le condizioni generali

Info su Upter

L'Upter nasce nel 1986 dall'idea di cinque visionari impegnati nel mondo del sociale, dell’ambientalismo e dell’invecchiamento di costruire un centro di educazione permanente a Roma. Quest'idea si concretizza nel 1987 con la costituzione dell’Università Popolare della Terza Età di Roma. Grazie alla tenacia dei fondatori, la visione di decentramento delle attività nei quartieri della città occupa immediatamente la scena nella città. Da quel momento persone eccezionali, volontariamente, costituirono e gestirono le sedi decentrate portando un messaggio positivo di educazione permanente, in luoghi dove era carente la cultura e il sociale, tessendo quel patto che ancora oggi dura nella città. Nel giro di poco la denominazione estesa si trasforma in un acronimo: UPTER, e successivamente diventa solo Università Popolare. All’inizio degli anni 2000 l’Upter a seguito del riconoscimento da parte del Comune di Roma si aggiudica Palazzo Englefield, allora abbandonato e fatiscente, lo consolida, lo ristruttura, lo dota delle più moderne attrezzature e ne fa, a partire dal 2008, il più grande centro di educazione permanente di Roma e d’Italia.

Oggi l'Upter è una realtà consolidata nel panorama della educazione degli adulti in Italia, per il progetto che ha saputo realizzare e per i risultati che è riuscita a raggiungere. Il suo obiettivo, che fu il motivo di diverse trasformazioni che l'istituzione ha subito negli anni, è quello di offrire ai suoi allievi le risposte che si attendono da un’Università Popolare, chiamata ad interpretare correttamente i bisogni formativi del presente affinché possano tradursi in un investimento sociale e culturale per il futuro. Questi obiettivi vengono perseguiti senza mai dimenticare le aspirazioni che hanno animato il progetto educativo dell'Upter fin dalle origini, ovvero la promozione sociale attiva sul territorio, capace di trarre stimolo dalla sua stessa tradizione e dare corpo ed autorevolezza alla sua presenza sullo scenario formativo e culturale. L'Upter In questi anno si è affermata come una delle eccellenze nel campo della formazione in Italia (Rapporto Eurispes 2007) e in Europa (Premio UE Grundtvig 2006), occupando lo spazio deputato alla promozione dell’apprendimento permanente (lifelong learning) e coinvolgendo in 30 anni di attività centinaia di migliaia di persone di tutte le età e di tutte le culture.

Questo deal è offerto da Università Popolare - Impresa Sociale. Contatti partner: tel. 06.69204350.