In sintesi
Escursione in quad per una o 2 persone (sullo stesso quad) alla scoperta del Chianti Comprende: - esperienza di 3 ore in quad (briefing e escursione) - guida esperta che darà indicazioni paesaggistiche e storiche sul percorso - degustazione di vino e stuzzichini al rientro - foto ricordo (spedita via email) - assicurazione e benzina - casco e sottocasco Avventura tra emozionanti fuoripista, sentieri e strade d’epoca romana, castelli e piccoli borghi in un susseguirsi di suggestive vedute e visite a vigneti ed antiche cantine Lungo il tragitto verranno affrontati tutti tipi di terreno, dall’asfalto ai percorsi tecnici Nessuna cauzione richiesta Consigliato abbligliamento sportivo e scarponcini da trekking Possibilità di fermarsi per il pranzo e la cena presso il ristorante Osteria dei Vignaioli Il percorso si snoda tra varie località e permette di scoprire luoghi di interesse culturale: Castello di Montozzi, Chiesa di Santa Maria Valle, Croce del Prato Magno, Castello di Cernina, Lungarno, Civitella della Chiana, Pieve a Presciano
A proposito di questa offerta
C’è chi segue il filo del discorso, chi il proprio istinto e chi prende la via più facile…ma c’è anche chi decide di andare fuoristrada. L’importante è essere a bordo del mezzo giusto, come quelli di Toscana Quad. Divertimento a 4 ruote Il coupon è valido per un’escursione in quad per una o 2 persone sullo stesso quad alla scoperta del Chianti classico. Il coupon comprende esperienza di 3 ore in quad briefing e escursione guida esperta che darà indicazioni paesaggistiche e storiche sul percorso degustazione di vino e stuzzichini al rientro foto ricordo spedita via email assicurazione e benzina casco e sottocasco Castelli, fattorie, vigneti e piccoli borghi faranno da cornice a questa splendida escursione. Sono previste diverse soste nei posti più particolari e scenografici. Non deve assolutamente mancare la macchina fotografica per catturare i meravigliosi panorami. Verrete accompagnati da una guida esperta, che vi darà indicazioni storiche e paesaggistiche del percorso che state effettuando. Lungo il tragitto ci saranno da affrontare tutti tipi di terreno, dall’asfalto a percorsi tecnici. È consigliato abbligliamento sportivo e scarponcini da trekking. E se dopo l’escursione e la degustazione avete ancora fame c’è la possibilità di fermarsi per il pranzo e la cena presso il ristorante Osteria dei Vignaioli, facente parte della struttura.