In sintesi
Visita otorinolaringoiatrica che comprende: - visita specialistica - otoscopia, per indagare il condotto uditivo esterno e la membrana timpanica - rinoscopia, per valutare lo stato della mucosa nasale e dei seni paranasali - laringoscopia, per verificare lo stato di buona salute della laringe e delle corde vocali - prick test per prove allergiche cutanee su 16 allergeni - esame audiometrico, verifica la capacità di avvertire i suoni - impedenziometria, per valutare la funzionalità della membrana timpanica - videoscopia, video in alta definizione per esaminare le condizioni del condotto uditivo esterno - lavaggio auricolare, pulizia completa dell’orecchio - rilascio del referto In alternativa, puoi acquistare l’opzione che include anche: - esame dell’equilibrio: test di funzionalità vestibolare con infrarossi per esaminare la funzionalità del labirinto e diagnosticare eventuali cause di vertigini e disturbi dell’equilibrio La visita otorinolaringoiatrica è utile per indagare eventuali disturbi a udito, laringi e naso Zona Vomero Opzioni e prezzi: Visita specialistica a 29 € invece di 160 Visita con test dell’equilibrio a 39 € invece di 220
A proposito di questa offerta
Se nell’ultimo periodo hai avvertito qualche disturbo all’udito come fischi, improvvisi silenzi o ronzii, potrebbe trattarsi di sintomi e non soltanto di semplici fastidi. Meglio farsi controllare e togliersi ogni dubbio rivolgendosi agli specialisti di Studio Medico Morgan. Il coupon è valido per una visita otorinolaringoiatrica che comprende visita specialistica otoscopia, rinoscopia, laringoscopia prick test per prove allergiche cutanee su 16 allergeni esame audiometrico impedenziometria videoscopia lavaggio auricolare rilascio del referto esame dell’equilibrio test di funzionalità vestibolare con videonistagmoscopia a infrarossi solo seconda opzione L’esame audiometrico verifica la funzionalità dell’orecchio e la capacità di avvertire i suoni. Il test si svolge otturando un orecchio alla volta e provando ad ascoltare determinati suoni. La laringoscopia verifica lo stato di buona salute della laringe e delle corde vocali, evidenziando eventuali presenze estranee e processi infiammatori. L’impedenziometria valuta la soglia uditiva e la funzionalità dell’orecchio medio. Il prick test consiste nell’applicazione sul braccio di gocce contenenti estratti di varie sostanze qualora si fosse in presenza di un’allergia, si potranno notare rigonfiamenti della pelle simili a punture di zanzara oppure lievi arrossamenti e irritazioni. Il test vestibolare, mediante la stimolazione delle formazioni vestibolari organi interni dell’orecchio permette di indagare i disturbi dell’equilibrio, come le vertigini. La vertigine è una distorsione della percezione sensoriale dell’individuo che influisce sul movimento della persona dandole un’errata percezione dello spazio.