chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Museo Internazionale del Calcio "La Stringa d'Oro"

Galleria Vittorio Emanuele II 92, Milano

Uno o 2 ingressi più aperitivo al Museo Internazionale del Calcio "La Stringa d'Oro" (sconto fino a 45%)

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

Un racconto unico della storia del calcio che vede protagonisti i 25 giocatori migliori, premiati con la “Stringa d’Oro”

Recensioni clienti su Groupon

Questo deal non ha ancora nessuna recensione.

A proposito di questa offerta


Scegli tra 5 opzioni

  • Museo Internazionale del Calcio - un ingresso under 14 a 6,50 € invece di 10,50 €
  • Museo Internazionale del Calcio - 2 ingressi under 14 a 12,50 € invece di 21 €
  • Museo Internazionale del Calcio - un ingresso adulto a 8 € invece di 13,50 €
  • Museo Internazionale del Calcio - 2 ingressi adulti a 15 € invece di 27 €
  • Museo Internazionale del Calcio - 2 ingressi adulti più aperitivo a 29,90 € invece di 54 €

Un giorno da Champions: alza la Coppa dei Campioni e scopri 150 oggetti originali dei giocatori in mostra in Galleria Vittorio Emanuele II.

L’offerta comprende uno o 2 ingressi al museo per adulti o bambini sotto i 14 anni, in base all’opzione acquistata. È inclusa una guida del museo.

L’ultima opzione, oltre a 2 biglietti d’ingresso per adulti, prevede anche un’aperitivo che comprende un drink a scelta tra alcolico e analcolico.

Condizioni

Validità: il solo ingresso è utilizzabile entro 6 mesi dall'acquisto del coupon
L'ingresso con aperitivo, invece, è utilizzabile entro il 09.09.2017
Dove: Museo Internazionale del Calcio ''La Stringa d'Oro'', Milano
Quando: ingresso al Museo da lunedì a domenica 11-18, aperitivo a partire dalle ore 18
Limiti: max 1 coupon per una o 2 persone
Prenotazione: richiesta solo per il coupon con aperitivo e valida solo per l'aperitivo e non per l'accesso al museo. La visita al museo per entrambe le opzioni segue i seguenti orari: martedì a domenica 11-18. Controlla disponibilità e prenota online. Scopri come
Info ulteriori: stampa e porta con te il coupon. Per bambini sotto 7 anni, l'ingresso costa 1 € ed è da pagare in loco
Prezzo originale verificato il 15.03.2017 (info)
Consulta le condizioni generali

Info su Museo Internazionale del Calcio "La Stringa d'Oro"

Prende forma l‘ambizioso progetto di integrare gli spazi espositivi della Galleria Vittorio Emanuele II con un Museo del Calcio che custodisce il DNA dei campioni di sempre. Su uno spazio di oltre 400 mq al quinto piano della Galleria vengono esposi oltre 150 oggetti originali usati dai giocatori che hanno calcato i campi degli stadi più importanti del mondo: magliette, scarpe, trofei e memorabilia.

L'esposizione è suddivisa in 7 sezioni tematiche. La prima sala introduce il significato del premio “Stringa d’oro” e presenta le 5 caratteristiche necessarie per candidare i giocatori al premio e che sono anche le parole chiave di narrazione del museo: visione, forza, estro, tecnica e cuore. La seconda sezione presenta una collezione delle più importanti scarpe da calcio originali, derivanti dalla collezione Enrichetti, usate nei momenti topici della storia del calcio. Si prosegue con un racconto del grande sviluppo del calcio femminile nel mondo, con la storia, i testimonial e la narrazione delle squadre Nazionali più rappresentative. La quarta sala illustra storia e vicende della trofeo per club più ambito del mondo con un'esposizione di cimeli originali e memorabilia dei calciatori appartenenti ai più grandi club Europei. La prossima sala invece è dedicata alle vicende della trofeo per team Nazionali più ambito del mondo. Infine, la sesta e settima sezione, adiacenti alla grande sala della Stringa d’Oro racconta i momenti epici del calcio: le storie dei portieri, degli allenatori, un selezione di stadi mondiali. IL tutto costituisce un racconto unico della generosità nel calcio di oggi e di ieri, attraverso giocatori, storie e oggetti originali.