chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Milano e la Mala in mostra - ingresso e visita guidata 21 e 27 gennaio e l'11 febbraio al Palazzo Morando di Milano

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

La mostra rappresenta la storia di Milano a partire dagli inizi del ‘900, con la nascita della “Ligera”

Recensioni clienti su Groupon

Questo deal non ha ancora nessuna recensione.

A proposito di questa offerta

Scegli tra 3 opzioni

  • Milano e la Mala - 21 gennaio ore 16.30 - Ingresso per una persona a 14 € invece di 16 €
  • Milano e la Mala - 27 gennaio ore 17.00 - Ingresso per una persona a 14 € invece di 16 €
  • Milano e la Mala - 11 febbraio ore 15.30 - Ingresso per una persona a 14 € invece di 16 €

Milano e la Mala

Dall’inizio del ‘900 a Milano si afferma una particolare forma di criminalità detta Ligera, termine che allude, appunto, alla leggerezza di piccole bande che si coalizzano in vista di un colpo e dopo il quale si sciolgono. Dalla seconda metà degli anni ‘60, la Ligera lascia il campo a una forma più organizzata e violenta di malavita, che espande il proprio potere fino ad avere il pieno controllo del gioco d’azzardo, della prostituzione e del traffico degli stupefacenti. Sono anni di transizione: la città non ha ancora un vero padrone e le strade sono un luogo disordinato, terreno di conquista di bande diverse che spesso vengono da fuori.

Alla fine degli anni ‘60 il potere mafioso inizia a estendere i propri tentacoli sul traffico degli stupefacenti. Protagonisti di questa stagione, fino ai primissimi anni ’80, sono uomini i cui soli nomi evocano nei ricordi dei milanesi atmosfere da Far West: Francis Turatello, Angelo Epaminonda, Joe Adonis, Luciano Liggio e Frank Coppola. Una sezione del percorso espositivo è dedicata al protagonista indiscusso della malavita milanese, colui che è entrato nell’immaginario collettivo cittadino come il bandito per eccellenza: il bel Renè, al secolo Renato Vallanzasca. Insieme all’evoluzione delle organizzazioni malavitose, muta Milano stessa. Bische, night club, circoli privati, l’ippodromo di San Siro, le sale corse: tutto ricade sotto il ferreo controllo dei gruppi che spadroneggiano in città.

Un punto di svolta è rappresentato dall’arrivo e dalla rapidissima diffusione delle droghe, prime fra tutte l’eroina. La città si trasforma da una tranquilla metropoli in espansione a una città attanagliata da paure di ogni tipo: i milanesi iniziano a chiudersi in una socialità privata, lasciando la notte cittadina in balia di balordi di ogni risma. Insieme ai protagonisti della Mala, in mostra trovano spazio le storie di coloro che la criminalità l’hanno combattuta: è il caso del celebre commissario Nardone, del questore Serra e di molti altri protagonisti di quella stagione sanguinosa. Sfondo di tutto il racconto è sempre e comunque Milano, con i suoi cambiamenti repentini, con le sue paure, con le sue risposte e con la sua voglia continua di rinnovarsi.

La visita ha una durata di 90 minuti circa.

Palazzo Morando

Situato nel cuore di Milano, a pochi passi da via Montenapoleone, è un elegante struttura del 18° secolo, con decorazioni e arredamenti tipici di quel periodo. Il palazzo racchiude una ricca collezione di antichi oggetti, sculture, costumi del periodo e dipinti che rappresentano la vita milanese di tutti i giorni tra il 17° e il 19° secolo.

Condizioni

Validità: vedi date e orari in descrizione
Dove: Palazzo Morando, Via Sant'Andrea 6, Milano
Prenotazione: obbligatoria entro 2 settimane dalla data scelta, scrivendo a associazionelafenice@yahoo.it per poter ricevere il modulo di adesione, da compilare da ciascun partecipante, per il rilascio gratuito della tessera associativa, senza la quale non sarà possibile partecipare alla visita
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata. Valido solo per clienti non ancora tesserati
Info ulteriori: ritrovo 15 minuti prima dell’orario indicato, davanti Palazzo Morando
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta a diritto di recesso.
Prezzo originale verificato il 18.12.2017 (info)
Consulta le Condizioni generali

Info su Associazione La Fenice

L'associazione vanta una comprovata esperienza nel settore della scuola, nelle istituzioni museali e nella didattica interculturale ed offre ai propri soci e a tutti coloro che desiderano ampliare il sapere, incrementando al contempo il proprio livello di conoscenza culturale, un'ampia scelta di progetti ed eventi. Le visite guidate alla scoperta dei luoghi di interesse storico e delle opere d'arte nella città di Milano sono il fiore all'occhiello del programma che l'associazione mette a disposizione e che permettono di comprendere e apprezzare appieno la bellezza unica e caratteristica di questa meravigliosa città.

Questo deal è offerto da Associazione La Fenice. Contatti partner: associazionelafenice@yahoo.it

Offerte simili per Tour di città e monumenti vicino al reparto Milano