In sintesi
Scritto e diretto da: Andrea Sasselli Con: Giuseppe Giacobazzi Genere: comico, cabaret Durata: circa 120 minuti Un nuovo spettacolo dove Giacobazzi continua a prendere in esame l’attualità italiana con mimica e umorismo unici Dai reality show ai telegiornali, dalla pubblicità alle mode del momento Opzioni Biglietto in platea e 1°-2° ordine palchi centrali a 21 € invece di 36,50 Biglietto in palchi 1°-2° ordine laterali e 3° palchi centrali a 18 € invece di 31 Biglietto in prima galleria e palchi 3° ordine laterali a 15 € invece di 25 Biglietto in loggione a 12 € invece di 20,50
A proposito di questa offerta
Io odio fortemente fare la spesa… Soprattutto per me, è indimenticabile nella memoria la domenica prima di Natale… Mia moglie torna a casa e sento “Amooorreeee”. Brivido lungo la spina dorsale e neuroni che si abbracciano. “Ho pavura , ho paura”. Perché amore non vuol dire amore. Tradotto, vuol dire “Ti sto per chiedere una cosa che te devi fare”. Arriva e mi dice “Amore, lo sai che domani, anche se è domenica, l’Ipercoop è aperta? E domani si va a far la spesa”. Allora arrivi lì alle 9, per tempo, e prendi il carrello, perché guidi te. Adesso, io non so voi, ma in tanti anni io non ho mai trovato un carrello che vada dritto, mai… mai Una volta entrato… il delirio sembrava avessero liberato 3mila persone che eran 3 anni che non mangiavano e si sentivano in dovere di comprare qualunque vaccata sugli scaffali. E lì tua moglie ordina “Stai fermo li”. E io “Dove? Prova con un carrello a fermarti. Ovunque tu fermi sei in mezzo ai coglioni a qualcuno” Apocalypse Direttamente dal noto palco di Zelig arriva uno dei volti più conosciuti Giuseppe Giacobazzi, il comico romagnolo, è pronto a sferrare il suo nuovo attacco di “saggia comicità”. Dopo il tutto esaurito della scorsa stagione con “Una vita da paura” ritorna con lo spettacolo inedito Apocalypse. Reality show, donne, uomini che non sanno invecchiare, telegiornali, pubblicità, mode del momento l’ironica analisi delle vicende di vita quotidiana, la sua mimica e l’umorismo travolgente sono, come sempre, gli ingredienti principali di questo one man show. Nello spettacolo, due ore di risate continue, emerge il rapporto complicato con le donne problemi che iniziano nell’adolescenza e si amplificano nella vita di coppia, come la ristrutturazione di casa e il momento della spesa. Giacobazzi grazie alla sua comicità semplice, al suo sguardo originale nei confronti della società e alla sua voce divertente complice sicuramente l’accento romagnolo, rimane uno dei più divertenti comici di oggi. “Solo sul palco, Giacobazzi affronta con ironia le tematiche di oggi, il rapporto con le donne, gli uomini che non sanno invecchiare, i telegiornali, i reality e la pubblicità. Analizza le nuove tematiche della nostra era, dalla politica alla famiglia, infarcendo il tutto con le sue immancabili storiche gag e con una leggerezza mista a profondità di contenuti, che lo hanno reso il cabarettista più seguito, grazie anche alla sua capacità di raccontare aneddoti e far riflettere su argomenti in cui tutti si riconoscono. Giacobazzi si dimostra ancora una volta voce leggera e divertente, capace anche di far riflettere attraverso una comicità semplice e mai volgare, grazie a uno sguardo originale sulla vita di tutti i giorni e sulla società. Il comico romagnolo è un vero artista nel tenere desta l’attenzione la sua curiosità per i dettagli, la sua ingenuità e la sua capacità di dire la cosa giusta al momento giusto, fanno anche di «Apocalypse» uno spettacolo irresistibile.” La Stampa