In sintesi
Una tenuta di 18 ettari ai piedi del Monte Orfano da visitare e dove degustare vini selezionati abbinati a un buffet di salumi e formaggi
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
- La degustazione Vinacciolo include 4 calici di vino da 1,5 cl a persona. Le etichette da degustare sono:
- V.S.Q. metodo classico Brut Piò
- vino spumante di qualità del tipo aromatico dolce rosé
- vino rosso
- vino bianco
- La degustazione Fratus Franciacorta include 3 bicchieri di vino da 1,5 cl a testa. Le etichette da degustare sono:
- Fratus Franciacorta DOCG brut bio
- Fratus Franciacorta DOCG brut saten bio
- Teratis Rosso Riserva Bio
- Tutte le opzioni includono la degustazione di salumi e grana padano con grissini e taralli
- La visita alle cantine dura all’incirca 2 ore e i gruppi vanno da un minimo di 20 persone a un massimo di 28
Per clienti che comprano sia il coupon Vinacciolo che quello Fratus Franciacorta le visite e le degustazioni saranno tenute in date differenti, disponibilità sempre da consultare con il produttore al momento della prenotazione.
Condizioni
Limiti: un utente può acquistare max 4 coupon, ma utilizzarne solo 3 e regalare l'altro
Prenotazione obbligatoria: al numero 392.7935584 preferibilmente tramite WhatsApp. In fase di prenotazione è necessario specificare via whatsapp il tipo di degustazione che si intende effettuare: VINACCIOLO oppure FRANCIACORTA. Dopo la prenotazione mandare un'email di conferma all'indirizzo info@fratuslariccafana.com con data e ora stabilite con il produttore. Disdetta entro 24 ore.
Prezzo originale verificato il 27.02.2020 (info)
Consulta le condizioni generali
Info su Il Vinacciolo
La storia dell’azienda vitivinicola Riccafana di Cologne è sostanzialmente quella di Giovanni Fratus: un imprenditore che si è formato da solo, per nulla spaventato di dover varcare i confini nazionali. Oggi Riccafana è una tenuta di 18 ettari collocata in una cornice ambientale spettacolare e di grande pregio ai piedi del Monte Orfano. Il valore aggiunto è dato dalla particolare collocazione dei vigneti, che oltre a essere terrazzati godono delle particolari condizioni pedo climatiche tipiche di questo monte. Inoltre l’azienda ha da tempo avviato una forma di gestione fondata sul rispetto dell’ambiente, delle condizioni di lavoro e della salute del consumatore per produrre vini salutari, freschi, longevi e particolarmente strutturati.