In sintesi
Uno dei musei scientifici dedicati al mare più antichi d’Europa con 6000 m² dedicati al mare e il suo ecosistema, oltre 700 specie marine e la laguna degli squali da 400.000 litri
A proposito di questa offerta
Il 70% della sua superficie terrestre è coperta dall’acqua dagli oceani che nasconde alla vista la maggior parte delle sue meraviglie. Arroccato sulla Rocca di Monaco, il Museo Oceanografico contempla queste profondità marine e invita il suo pubblico alla scoperta degli innumerevoli tesori nascosti negli abissi.
Museo Oceanografico di Monaco - Biglietto a 7 € invece di 14
- Visita il sito per avere maggiori informazioni sulle mostre permanenti e le esposizioni temporanee (in francese)
- Scopri gli orari e giorni di apertura
- Come raggiungere il museo
Per osservare meglio le cose, a volte è meglio vederle dall’alto, soprattutto quando si è in procinto di fare un tuffo profondo a -85 metri nelle profondità marine.
Inaugurato nel 1910 per volontà del principe visionario Alberto I, il Museo Oceanografico di Monaco si impone tra i palazzi monegaschi per la sua particolare architettura di inizio secolo, le dimensioni e la posizione a ridosso di uno strapiombo sul mare. Oggi, punto di incontro tra scienza arte e natura, si impone come una delle più belle strutture a livello internazionale. Ne danno il merito gli oltre 6.000 esemplari di pesci che possono vivere nel loro ambiente naturale e che sono presentati in due ambienti distinti: uno dedicato ai pesci tropicali, l’altro, completamente rinnovato con elementi interattivi e ludici, dedicato ai pesci del Mediterraneo.
La visita, tra storia e vocazione scientifica
Un enorme acquario ricco di coralli vivi e piante si pone come specchio dei mari e racconta con le sue immagini vivide la vista nascosta di questa parte di mondo. Uno degli ambienti più interessanti del Museo Oceanografico, rimane la laguna degli squali, alta 6 metri, che permette di “avvicinarsi” a questi predatori dei mari che però sono capaci di mostrarsi anche nella loro mansuetudine.
Il viaggio passa dagli acquari alle collezioni di Storia Naturale, passando all’Isola delle tartarughe che si trova su una terrazza panoramica con vista mozzafiato su Monaco. Il Museo offre ai visitatori la possibilità unica di imparare a conoscere, amare e proteggere gli oceani.
Il Museo è molto dinamico e presenta in più una “mostra da brividi” dedicata proprio agli squali; il punto forte di questa mostra è l’acquario dove è possibile accarezzare diversi tipi di piccoli squali.
Condizioni
Dove: Museo Oceanografico di Monaco
Valido come ingresso per una persona
Non rimborsabile
Ingresso consentito fino a 30 minuti prima della chiusura
I bambini al di sotto di 4 anni entrano gratis
Stampa e porta con te il coupon
Prezzo originale verificato il 06.08.2014
Condizioni generali