In sintesi
Il museo apre le porte ai visitatori con mostre e percorsi didattici
A proposito di questa offerta
Opzioni
- Un biglietto per una persona a 7,90 € invece di 10
- Un biglietto per 2 persone a 15,90 € invece di 20
- Un biglietto per 5 persone a 29,90 € invece di 50
Il Museo delle Scienze è un ente strumentale della Provincia autonoma di Trento. Il suo compito è di interpretare la natura, a partire dal paesaggio montano, con gli occhi, gli strumenti e le domande della ricerca scientifica, cogliendo le sfide della contemporaneità, invitando alla curiosità scientifica e al piacere della conoscenza per dare valore alla scienza, all’innovazione, alla sostenibilità.
Condizioni
Max 10 coupon utilizzabili per 1 o 2 o 5 persone
Coupon valido per persone di tutte le età
I bambini al di sotto dei 6 anni entrano gratuitamente. Non è consentito l’ingresso agli animali, anche se di piccola taglia
Per tutto il mese di dicembre 2015 fino al 04.01.2016 il museo sarà aperto tutti i lunedì 10-18. ll giorno di Natale il museo sarà chiuso, il 01.01.2016 il museo sarà aperto dalle 15 alle 19
Valido martedì giovedì e venerdì 10-18, mercoledì 10-21, sabato e domenica e festivi 10-19
Info al numero 0461.270311 o all’indirizzo museinfo@muse.it
Prenotazione online obbligatoria
Stampa il coupon e presentalo in cassa al momento dell'ingresso al Museo
Prezzo originale verificato il 16.11.2015 (info)
Consulta le condizioni generali
Come si fa?
(prenotazione online alla pagina https://prenota.groupon.it)
Info su ####Museo delle Scienze di Trento
Un luogo dove scoprire, imparare, divertirsi: è il MUSE, il Museo delle Scienze di Trento. L’edificio, disegnato dall’architetto Renzo Piano, è la storia di un viaggio verso l’alto, fino alla cima di una montagna, fra le meraviglie dell’ambiente alpino e della sua natura. Sei piani dedicati allo studio dell’evoluzione del pianeta, progettati per vivere un’esperienza unica e scoprire in modo interattivo i segreti dei ghiacciai, della fauna e della flora, la biodiversità al variare dell’altitudine, senza dimenticare il dibattito scientifico sui grandi temi locali e planetari, come la crescita intelligente e sostenibile e il rispetto dell’ambiente.
Fra gli imperdibili del museo la serra tropicale che porta a Trento un frammento delle foreste dell’Eastern Arc africano, la più grande mostra di dinosauri dell’arco alpino, il FabLab, un’officina di fabbricazione digitale, la Palestra della Scienza, spazio dedicato sperimentazione scientifica attraverso il gioco. Ad attendere le famiglie e i più piccoli, il Maxi Ooh!, uno spazio sensoriale unico al mondo, progettato per stimolare attraverso suoni, colori, forme e luci i piccolissimi (da 0 a 5 anni).
Il MUSE è un luogo in continua trasformazione in cui, in ogni periodo dell’anno, è possibile trovare piacevoli novità: mostre temporanee, eventi, laboratori, nuovi format di approfondimento. Nell’appuntamento mensile con la Nanna al museo, il MUSE si trasforma in un luogo magico a portata di bambino. Il museo apre le porte a famiglie e bambini per trascorrere un’intera notte tra spettacoli scientifici, cacce al tesoro e sorprese, e addormentarsi tra dinosauri, orsi e lupi.
Explora MUSE è la nuova app che propone una vasta gamma di contenuti multimediali, video di spiegazione, schede testuali, gallerie fotografiche, collegamenti web adatti a tutti.
Scopri il museo in cifre