In sintesi
Il giardino è oasi WWF, tutela la fauna e l’ecosistema
Include fotografia digitale e piantina
A proposito di questa offerta
Perfetta sintesi tra bellezze naturali, storia e didattica, il Giardino Botanico di Oropa è il luogo ideale per un turismo di qualità, ricco di natura e cultura.
Scegli tra le opzioni
- Un ingresso a 2,90 € invece di 12,50
- 2 ingressi a 4,99 € invece di 20
L’ingresso comprende:
- cenni teorici e guida del giardino
- fotografia digitale, in cui potrai richiedere di essere taggato o fartela inviare via mail
- una piantina da portare a casa per contribuire alla salvaguardia del pianeta
###Giardino Botanico di Oropa
A 1200 metri di altezza, sulle Alpi biellesi, in Piemonte, il Giardino Botanico di Oropa è un’Oasi WWF di 1,7 ettari e include anche una faggeta naturale. Le specie e varietà presenti nel giardino botanico sono circa 500, suddivise per ambienti in modo da facilitarne l’osservazione. Si tratta soprattutto di specie autoctone, tra cui licheni e briofite. È inoltre presente una collezione di piante ornamentali composta da specie montane provenienti da tutto il mondo. Il Giardino Botanico si trova nei pressi del Santuario di Oropa, uno dei più famosi delle Alpi e patrimonio UNESCO dell’Umanità.
Condizioni
Nessun limite di acquisto e di utilizzo
L'ingresso è gratuito per i bambini fino a 12 anni compiuti
Valido da lunedì a domenica 10-18 ad agosto; da martedì a venerdì 13-18, sabato e domenica 10-18 nel mese di settembre. Info al numero 331.1025960
Si consiglia di verificare telefonicamente l'apertura del giardino, in quanto potrebbe essere chiuso in presenza di condizioni climatiche sfavorevoli
Prezzo originale verificato il 20.08.2014
Condizioni generali