chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Frida Kahlo, Il Caos Dentro: la mostra alla Fabbrica del Vapore di Milano fino al 2 maggio (sconto fino a 39%)

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

L’esuberanza di Frida Kahlo, artista internazionale diventata icona del Messico in una mostra colorata e caotica proprio come la sua arte

Recensioni clienti su Groupon

Questo deal non ha ancora nessuna recensione.

A proposito di questa offerta

IMPORTANTE: INGRESSI VALIDI DA FINE APRILE SINO AL 2 MAGGIO 2021 SENZA NECESSITA’ DI PRENOTAZIONE!!!

In funzione delle attuali disposizioni vigenti in materia covid, se hai acquistato i coupon per gli ingressi di sabato, domenica e festivi, puoi utilizzarli anche nei giorni infrasettimanali SENZA ALCUNA PRENOTAZIONE

  • Cosa è incluso: uno o 2 biglietti d’ingresso alla mostra a Milano
  • Quando: dal 10 ottobre 2020 al 2 maggio 2021
    • da lunedì a venerdì 9.30-19.30
    • sabato e domenica ore 9.30-21 (momentaneamente sospesi)
  • Tipologia di biglietti: infrasettimanale (lunedì/venerdì esclusi festivi) oppure sabato, domenica e festivi
  • Ingresso presso il partner soggetto a disponibilità secondo vigente normativa in materia COVID

Frida Kahlo - Il Caos Dentro

Mai come ora il mondo ha bisogno di bellezza. E di arte. Se la primavera ci ha lasciato orfani di mostre ed esposizioni, costrette a chiudere anticipatamente i battenti o mai aperte a causa del lockdown, il resto dell’anno mira a recuperare il tempo perduto.

“Frida Kahlo – Il Caos dentro” è la una mostra che coinvolge il visitatore a fondo attraverso le varie sfaccettature di questa esuberante artista internazionale ormai diventata icona del Messico. L’esposizione è organizzata in sezioni tematiche attraverso un viaggio colorato nella caotica esistenza della pittrice messicana da un grande appeal scenografico e concept artistico culturale grazie ai curatori Antonio Arevaldo Aleandra Matiz e Milagros Ancheita che con la loro accurata ricerca ed esperienza sono stati capaci di creare un progetto unico mai visto prima.

Frida Kahlo rappresenta il simbolo dell’avanguardia artistica e culturale messicana con la geniale sensibilità, la forza trasgressiva e i pensieri profondi di una delle icone femminili più amate e celebrate del Novecento. Frida è quella straordinaria artista che nonostante una vita travagliata, tra avventure, passioni e dispiaceri, ha lasciato al mondo un patrimonio d’arte senza paragoni, mentre il suo amato Diego Rivera, fu tra i principali ispiratori dell’arte muralista.

L’opera di Frida affonda le proprie radici nella tradizione popolare, ma anche nelle sue esperienze di vita e nelle sofferenze patite, che riesce a esprimere con straordinario talento: il caos interiore e il travaglio esistenziale sono espressi attraverso una produzione artistica eccezionale, capace di trascendere ogni epoca e frontiera. E non solo. Sono costanti, infatti, i richiami a un Messico che attraversa profonde trasformazioni sociali, politiche e culturali, le stesse che lo avrebbero condotto alla modernità del XX secolo.

L’innovativo percorso espositivo tematico della mostra, che si sviluppa su una superficie su 2 livelli in oltre 1.600 mq di spazio, accompagnerà il visitatore direttamente nella vita di Frida Kahlo e Diego Rivera attraverso un racconto appassionante fatto di lettere, film e documentari che la vedono protagonista. Una mostra che offre la perfetta ricostruzione degli spazi in cui visse, come lo studio e la camera da letto; disegni, pagine di diario, oggetti di vita quotidiana, abiti, gioielli ed esclusive fotografie scattate all’epoca da Leo Matiz, fotografo colombiano nella suggestiva Macondo di Gabriel Garcia Marquez, molto amico di Frida. In mostra ci saranno anche alcuni dipinti originali mai esposti prima, come il Ritratto di Frida che Rivera disegnò nel 1954 o come La Nina de losabanicos sempre di Diego Rivera del 1913, oltre ad alcuni disegni di Diego Rivera.

Una mostra unica ed imperdibile per la sua originalità grazie alle Istituzioni del Messico che sono stati parte attiva di un progetto culturale ambizioso mai realizzato prima.

Questo deal è offerto da Navigare Srl. Contatti del partner: lacagnina@navigaresrl.com

Condizioni

Validità: dal 10.10.2020 al 2 maggio 2021, da lunedì a venerdì 9.30-19.30, sabato e domenica 9.30-21.
Dove: La Fabbrica del Vapore, Milano
Ritiro biglietti: in biglietteria presentanto il coupon stampato
Limiti: Ingresso per una o due persone, a seconda dell'opzione acquistata.
Info ulteriori: l'ultimo ingresso è consentito fino ad un'ora prima l'orario di chiusura.
Ingresso presso il partner secondo disponibilità soggetta a normativa vigente in materia COVID.. Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta ai diritti di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo).
Prezzo originale verificato il 31.08.2020 (info)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.

Info su Frida Kahlo Milano