In sintesi
- 2 stelle Michelin, 88/100 e 2 forchette Gambero Rosso, 3 cappelli e 18,5/20 sulla guida dell'Espresso, Grand Chef Relais et Chateaux dal 2014
- La grande cucina piemontese celebrata con occhio contemporaneo, senza perdere la propria identità
- Dal 1815 Antica Corona Reale è condotto dalla famiglia Vivalda
- Per 2 persone
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
Nell'affascinante mondo dell'alta gastronomia, i cuochi si rincorrono e sfidano con funambolici esperimenti, incroci di ingredienti e sapori inimmaginabili, creando a volte piatti inintelligibili. La vera sfida, però, è rendere attuale una tradizione secolare nata da piatti poveri per condurli verso l'Olimpo del Gusto. Uno dei tempi assoluti della tradizione moderna è l'Antica Corona Reale di Gian Piero Vivalda, 2 stelle Michelin e un palmares ai vertici del panorama gastronomico italiano.
Viaggio tra i sapori delle Langhe tra tradizione e modernità
- Menu Lunch a 149,99 €
- Menu Dinner a 169,99 €
Il menu Lunch comprende a testa:
- entrèe Antica Corona Reale
- calice di bollicine
- 3 portate a scelta a la carte tra antipasti, primi, secondi e dolci
- acqua e caffè
- pasticceria post-dessert
Il menu Dinner è un percorso degustazione a fantasia dello chef che comprende a testa:
- aperitivo con calice di benvenuto
- entrèe Antica Corona Reale
- antipasto come filet tartare di vitella di Fassona piemontese ai porri di Cervere e olio extra vergine di oliva delicato della riviera ligure oppure uovo terme su patè di tonno rosso di Favignana, crema di piselli e scampi di Santa Margherita
- primo come gobbi della tradizione ai tre arrosti serviti nel loro intingolo di cottura, o tortellini di Seirass del Fen della Val Pellice e Robiola di Roccaverano D.O.P. mantecati al burro fior di panna Inalpi
- secondo come guancialino di vitella piemontese brasato al Nebbiolo su crema di sedano rapa e chips di patate novelle o scamone di fassone piemontese in crosta di pane a cottura rosea e verdure degli orti di Bra
- pre-dessert a fantasia dello chef
- dolce come flan di gianduja Caffarel su salsa al pistacchio di Bronte e croccante dolce alla nocciola tonda gentile o trasparenza ai lamponi su mousse profumata alla rosa e riduzione allo Champagne rosé
Entrambi i menu comprendono coperto e servizio. Le portate sono soggette a modifiche in base alla disponibilità del ristorante e alla reperibilità del mercato. Il menu Dinner è disponibile anche a pranzo.
È inoltre possibile usufruire del parcheggio riservato.
Stelle & Forchette
Questa offerta partecipa al progetto Stelle & Forchette e sostiene Telethon nella ricerca per la cura delle malattie genetiche.
Per ogni coupon acquistato, Groupon donerà 5 € a Telethon. Testimonial dell'iniziativa lo chef Simone Rugiati e la food blogger Chiara Maci. Trovi maggiori dettagli qui.
Antica Corona Reale di Gian Piero Vivalda
All'inizio del XIX secolo, in una cascina con quasi 200 anni di vita, nasce una locanda a metà tra mescita e stazione di posta. L'attestazione più antica risale a un documento parrocchiale del 1815, è l'inizio della storia della famiglia Vivalda.
Intorno alla locanda s'è sviluppata la storia del luogo e, di rimando, il locale ne è stato protagonista: visitato a più riprese da Vittorio Emanuele III che apprezzava rane, lumache e pesciolini di fiume, la sua tavola sfamò anche i militari americani della vicina base durante la Seconda Guerra Mondiale.
Si sono succeduti i fatti storici e i decenni, ma la linea di sangue è rimasta intatta e sempre saldamente in mano ai Vivalda. Il testimone è passato di generazione in generazione fino a giungere prima a Renzo nel 1968, poi al figlio Gian Piero nel 1993, che ha condotto la cucina fino alla conquista di 2 stelle Michelin.
La cucina è dominata dai piatti tipici delle Langhe, espressione di un territorio ricchissimo di materie prime di pregio la cui lista è quasi interminabile. Gian Piero Vivalda, in un costante lavoro di ricerca e riflessione sul rapporto tra passato e presente, spoglia del peso della storia le pietanze simbolo della cucina piemontese, alleggerendole con intelligenti piccole modifiche che mai ne minano la natura, attualizzandone così l'espressione gustativa.
Recensioni
La Guida Michelin conferisce ben 2 stelle al ristorante, costantemente rinnovate dal 2009, anno della seconda stella. È elogiata la storia insita nei piatti e il verace attaccamento a una tradizione antica fatta di piatti dall'etimo povero e contadino, ma sempre capaci di regalare grandi emozioni al palato. Non manca nulla, tutte le grandi materie prime del luogo sono nel menu, tutte pronte per essere apprezzate.
I riconoscimenti di una cucina ai vertici sono donati anche da altre prestigiose guide gastronomiche: La Guida de L'Espresso assegna 3 cappelli e un voto pari a 18,5/20, definendo lo chef Vivalda "il Perfezionista" ed elogiandone la cucina impeccabile. Molto prossima all'eccellenza, anche qui è decantata la tradizione e magia di tajarin, faraona, uova accompagnate da tartufo d'Alba, le lumache di Cherasco. Sullo stesso tenore si mantiene il giudizio della guida del Gambero Rosso, che assegna 88 punti e non esita a classificare il ristorante "tra i migliori della regione e della Penisola".
Condizioni
Max un coupon ogni 2 persone
Menu "Lunch" valido da lunedì a sabato 12.30-14.30, menu "Dinner" valido da domenica a venerdì 12.30-14.30 e 19.30-22.30, chiuso mercoledì e martedì solo a cena. Nei mesi di maggio, giugno e luglio chiuso la domenica. Prenotazione richiesta
Prezzo originale verificato il 29.04.2014
Condizioni generali