Informazioni su TERME DI CHIANCIANO
Le piscine termali Theia, conosciute anche come “il bagno degli Etruschi”, sono alimentate dall’acqua della sorgente Sillene che sgorga a una temperatura compresa tra i 33°C e i 36°C. L'acqua Sillene è ricca di anidride carbonica, carbonato di calcio, bicarbonato e solfati che la rendono terapeutica e curativa, dalle proprietà antinfiammatorie osteoarticolari e muscolotendinee. Inoltre bicarbonato, calcio e solfati hanno un'azione eutrofica sulla cute e risultano quindi terapeutici sulle patologie più comuni della pelle come dermatiti seborroiche e dermatiti atopiche.
Le piscine sono fruibili sia in estate che durante la stagione fredda grazie alle 4 vasche esterne e alle 3 interne collegate fra loro e dotate di giochi d’acqua, idromassaggi e getti cervicali. Le vasche esterne sono circondate da un giardino e, sia all’interno che all’esterno, si possono utilizzare sdraio, lettini e ombrelloni. Per chi desidera fare una pausa golosa e salutare, la struttura dispone anche di un bistrò.
Presso le terme si possono effettuare molti altri trattamenti: massaggi decontratturanti, rilassanti e tonificanti e, per prolungare il soggiorno di benessere, è possibile soggiornare nei dintorni per godersi qualche giorno rigenerante nell'ospitalità toscana.