
Forse quasi nessuno saprà che in tempi non sospetti la sottoscritta aprì a Bari il primo negozio che coniugava abbigliamento vintage e creazioni di designer emergenti: The dresser è stato la mia prima scommessa vinta e il mio ingresso nell’universo moda, che oggi seguo in maniera diversa. Oggi Bari è una realtà importante nel panorama vintage e numerosi sono i negozi che selezionano per un pubblico esigente, capi di un certo livello appartenuti a epoche e anni ormai passati. Vediamone alcuni insieme e se per caso manca qualche indirizzo segnalatelo via email.

L'Atelier 1900 non è solo una boutique ma anche un museo dedicato alla Storia della Moda e del Costume. In pieno centro, precisamente nel quadrilatero universitario, al suo interno trovano spazio capi di abbigliamento, accessori, libri e complementi d'arredo, che attraversano oltre duecento anni di storia italiana e straniera. Moda internazionale e grandi nomi come Jean Patou, Christian Dior, Yves Saint Laurent, Chanel, Elsa Schiaparelli, Lanvin, Givenchy, Gianni Versace e moltissimi altri, per scoprire, conoscere e innamorarsi del lusso e dell’alta sartoria di un tempo ormai passato. Lasciatevi guidare dai proprietari Luciano Lapadula e Vito Antonio Lerario, stylist e modellisti.
Metrò
Una piacevole scoperta questa location, ideata dalla costumista Eva Palmisani.
Oltre a rivendere capi d’epoca, Metrò è specializzata nel noleggio di costumi e abbigliamento particolare, che difficilmente comprereste, che cercate magari per una festa o evento particolare.

Corderia 1995
Alle spalle del Petruzzelli, questo in realtà è un negozio di mobili e arredamento, che talvolta ospita temporary dedicati al fashion e al vintage. Perché coniugare la moda con l’arredamento? Corderia 1995 nasce da un ambizioso progetto di Marina Addante e Alessandro Campobasso. Un negozio d'avanguardia aperto alle nuove tendenze e ai grandi classici, in un’atmosfera intima e accogliente, come quella che la moda sa regalare.
GF luxury vintage
Siamo sempre nel quartiere umbertino, in via Bozzi 75. Fuori non troverete insegne ma capirete esattamente di quale atelier parlo. Unico spazio a Bari così ricco di “cimeli” preziosi; borse Chanel, Gucci, Hermes, delicatamente abbinate ad abbigliamento di lusso! Il proprietario è il noto coiffeur Gianfranco di cui vi ho già parlato qui. Nello store inaugurato da pochissimo, capi e accessori in vendita, selezionati attraverso continua ricerca e la formula del conto vendita. L’abbigliamento ha tuttavia una regola: i capi sono assolutamente nuovi e mai usati, provenienti da collezioni precedenti.

Bidonville
Negozio storico a Bari, uno dei primi a trattare l’usato. Bidonville non è solo store ma anche associazione e luogo di ritrovo. Ovviamente qui troverete capi anche meno costosi, un po’ per tutte le tasche, Levi’s vintage tornati in voga o capispalla unici e originali. Come funziona Bidonville? Facile, baratti un paio di oggetti e ne porti via uno. Ti associ e usufruisci degli spazi di lettura e tanto altro. Ovviamente oltre al baratto c’è la possibilità di acquistare la selezione di capi scelti direttamente dal titolare, in giro per i mercatini di tutta Europa. Bidonville è in via Melo, affianco al liceo scientifico Scacchi.

Come diceva Coco Chanel "la moda è fatta per diventare fuori moda”... e il vintage è un po’ tutto questo.
----
[N.d.R. Vi è venuta voglia di shopping a Bari ma non volete muovervi da casa? Trovate tutte le offerte cliccando qui!]