Un locale a tema vintage con una piccola officina all’interno. Come dire, “cibo e motori” sono sempre un binomio vincente

Si chiama The Race Club ed è un locale dove le contraddizioni la fanno da padrone e ne rappresentano l’arma vincente. Alle luci soffuse e ai dettagli vintage, infatti, fa da perfetto contrasto la presenza di una officina di moto e in questo contesto tanto bizzarro si possono trascorrere momenti molto piacevoli. Coccolando il palato e gustando ottimi cocktail. Si trova nel cuore di Roma, non lontano dal Colosseo, in via Labicana, ed è sempre più richiesto per festeggiare i compleanni o per un aperitivo con la possibilità di gustare bevande ricercate a ritmo di musica. L’atmosfera, insomma, è particolare e lo sanno bene i tanti ragazzi (e non solo) che lo affollano costantemente.
Alla scoperta del The Race Club di Roma
Il contesto, però, non è formale e ci si sente quasi in discoteca a guardare i drink proposti, con un mix di sapori mai scontati, che rappresentano la vera filosofia del The Race Club. E per gli astemi non manca la possibilità di avere il proprio cocktail personalizzato e non alcolico. Tra i punti di forza di tutte le proposte, la frutta fresca, dall’ananas alle fragole, dalle mele all’arancia e lo sciroppo di rosmarino e basilico. Il tutto preparato al momento.

La sorpresa superato l’ingresso è quella di entrare in una officina ma al piano di sotto, oltre la rampa di scale, ecco che ci si sente in un luogo in stile anni venti e la rosa di alcolici e analcolici, è vasta. I costi si aggirano tra i 7 e i 9 euro, ma la prima regola seguita dal personale è quella di far sentire tutti a proprio agio, quasi come a casa in una serata tra amici. Magari in un contesto più grande delle proprie pareti domestiche. Due piani, insomma, con due diverse anime e tendenze: da locale per le riparazioni di moto a tema, al bar e bistrot con poltrone e angoli per il relax.

Molto richieste al The Race sono anche le birre artigianali e le proposte senza glutine. E poi non mancano gli eventi a tema, soprattutto i live e gli eventi culturali periodici. Sempre legati al periodo e alle mode. Ma per entrare è necessario avere la tessera associativa e l’apertura è garantita 7 giorni su sette, escluso quando sono in corso feste private. In ogni caso, basta dare una occhiata alla pagina Facebook, per conoscere le eventuali news in tempo reale.
Un modo speciale, insomma, per staccare la spina regalarsi un aperitivo con stuzzichini e bevande tanto particolari da far desiderare un ritorno, magari con gli amici.
