
Con i
loro colori accesi e una sorta di piacevole disordine, i negozi tibetani hanno qualcosa di pittoresco. A Roma ancor di più. Quasi nascosti nel
dedalo di stradine del centro, spesso piccoli e carichi di roba fino
all’inverosimile, propongono in buona parte oggetti di natura religiosa e infiniti
souvenir dal fascino orientale. Chi non ne ha mai percepito il fascino ne viene
attirato per la valenza spirituale e per le gradazioni cromatiche particolari.
In tal modo, campane, mala (il tipico rosario composto da grani a numerare
mantra e preghiere), ma anche prodotti ayurvedici tra medicina e bellezza, la
fanno da padrone. Filosofia, cosmesi e religione, insomma, si mischiano intorno
all’affascinante Tibet e al Buddhismo.
Qualunque
sia il proprio credo, questo tipo di prodotti attirano sempre, tanto che nelle
grandi città, piccoli punti vendita a tema continuano a moltiplicarsi. Nella
Capitale, sono divisi tra erboristerie,
art shop o gallery.
Erboristeria La’ Xanh
Non è
molto grande ma piuttosto fornito. In vendita prodotti biologici, profumi ed
oli tibetani, Per mantenersi in forma e belli seguendo i principi della
medicina ayurvedica, inoltre, si può scegliere tra diversi integratori
naturali.
Erboristeria La’ Xanh, via Sant’Eustachio, 12. Tel: 068307032
Tibet Nepal art shop (Tibet Shop)
Sorge in
un luogo simbolo di Roma: Trastevere.
Il quartiere è affollato di giorno e di notte per la grande presenza di locali
e angoli suggestivi, per cui non è difficile imbattersi nel piccolo negozio che
ha una specializzazione: la vendita di mandala.
All’interno si possono poi scegliere pure diverse campane tibetane, tutte antiche e differenti e, soprattutto,
originali. Le aree del mondo dalle quali arrivano sono il Nepal e lo stesso
Tibet. Per chi cerca degli oggetti di ottima fattura e pure originali, si
tratta di uno dei negozi più interessanti in città. Molto richieste sono, in
particolare le campane che riproducono il suono dell’OM originario. Una volta
entrati si viene proiettati in un mondo affascinante e a tratti misterioso, ma
per qualunque dubbio ci si può rivolgere al proprietario Chhoi Lama, nel nostro
Paese ormai da quasi 15 anni. La cultura tibetana ha una storia che va
raccontata e tramandata e lui è da tempo impegnato a farlo in vario modo, dalle
meditazioni alle consulenze. Se, inoltre, siete interessati a scoprire i
benefici della medicina ayurvedica, saprà fugare ogni vostro dubbio.
Tibet Nepal art shop (Tibet Shop), via della Lungaretta 15. tel: 0690218258

Hutong Gallery
Cercate dei souvenir o degli oggetti legati all’arte
orientale, anche introvabili? Questo è uno degli indirizzi più noti a Roma
allora. In primo piano ci sono i mobili ma non solo e la maggior parte di essi
sono d’epoca, dal VII agli inizi del XX secolo.
Hutong Gallery, Via dei Coronari, 55/A. Tel: 063233145
Tar Music
Non è
esclusivamente un negozio tibetano, ma è specializzato nella vendita online
delle Campane. Si tratta di un negozio che si occupa di strumenti musicali
originari di varie parti del mondo. Le campane vengono ordinate direttamente
tra Nepal, India e Tibet. Vengono garantite le fasi di lavorazione eseguite in
modo artigianale e prodotte a seconda delle esigenze del cliente anche in set
completi.
Tar Music, Via Valpolicella, 17 Tel: 0645508893
Tradizione tibetana
Specializzata in oggetti
sacri e rituali, ma non necessariamente per esperti del settore. Può essere
interessante curiosare fra gli oggetti e magari soffermarsi sull’abbigliamento
e la bigiotteria che giungono da Tibet, India e Nepal.
Tradizione tibetana. Via Giuseppe Pitre, 11.
Articoli correlati
Sartorie artigianali a Roma: 5 indirizzi da segnare sull'agenda
Dove fare yoga a Roma, corsi e consigli per rilassare corpo e mente
Agopuntura a Roma: ecco dove andare