chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A CATANIA

Natale a Catania: cosa fare e dove andare

DI: Alessandra Pellegriti |19 nov 2014
Natale a Catania: cosa fare e dove andare

Il Natale è la festa che, tra tutte, accende letteralmente le città, ed è questo il momento dell'anno in cui possiamo fare e vedere cose molto belle e particolari che contribuiscono ad entusiasmare il nostro amore per questo periodo fatto di vacanze, buon cibo e tanti regali. Catania è tra le città più vive d'Italia, e sotto le feste riesce a dare il suo meglio grazie anche ai paesini limitrofi che fanno parte della sua provincia e che i catanesi amano frequentare, quindi noi siamo qui per darvi qualche consiglio su cosa fare e vedere.

Fiera di Catania

Questo è il momento dell'anno in cui la nostra amatissima Fiera cambia completamente volto, ed è per questo che diventa una tappa imperdibile nei giorni che precedono il Natale. Le bancarelle e i negozietti che la compongono si trasformano e si vestono con i colori delle feste e, particolare non da poco, si conferma come un'ottima risorsa per acquistare i regali più diversi.

Christmas Palace Catania

Christmas Palace di Viagrande

Allestito presso il Palazzo dei Principi Turrisi Grifeo di Partanna, la manifestazione coinvolge artigiani e artisti provenienti da ogni parte della Sicilia. L'evento è definito "come una mostra mercato della cultura siciliana" e lì potrete trovare un po' di tutto: dai prodotti tipici alla possibilità di acquistare esclusivi regali di Natale, dai cori natalizi al Babbo Natale che sarà presente sul posto per i bambini. Il Christmas Palace schiuderà le sue porte il 6 dicembre, e tutte le date in cui rimarranno aperte sono consultabili sul sito web ufficiale.

Il Magico Natale di San Gregorio di Catania

Dal 6 dicembre San Gregorio si accende con questa serie di iniziative che si terranno in Piazza Immacolata. Sarà possibile acquistare prodotti tipici e provenienti dall'artigianato tipico siciliano, ascoltare canti sotto il vischio e osservare varie forme di arte, dalla fotografia, alla pittura ai Presepi. Inoltre l'evento avrà anche un aspetto solidale, perché promuoverà diverse iniziative come il riciclo dei giocattoli.

Il Magico Natale di San Gregorio si terrà in questi giorni: 6/8 – 13/14 – 20/24 dicembre 2014 e dal 3 al 6 gennaio 2015.

palla natale

I Mercatini di Natale di Nicolosi

Una tappa fondamentale sotto le festività è quella che porta ai Mercatini di Natale, perfetti per aiutarci a trovare i regali giusti per i nostri cari (ma perché no, anche per noi!) e per farci immergere nella magica atmosfera del Natale. Nicolosi quest'anno li organizza in piazza Vittorio Emanuele, e lì potrete trovare dolci tipici natalizi, nuove decorazioni per il vostro albero e per il Presepe, e tanti articoli da regalo – ovviamente giocattoli compresi.

Bronte presepi

La mostra di Bronte dei 250 Presepi provenienti da tutto il mondo

Come da tradizione irrinunciabile, sono tanti i Presepi che la città ci mostra. Al di là di quelli che troviamo in diverse chiese ben note a tutti, allontanandoci di poco verso i paesi etnei ne possiamo trovare di molto belli, ma quest'anno c'è una mostra dedicata a questa bellissima tradizione che non potrete perdervi: quella dedicata ai 250 presepi provenienti da tutto il mondo che si terrà a Bronte. L'esposizione, che mostrerà Presepi di varie tipologie – come quello di cioccolato e quello in movimento - aprirà i battenti l'ultima domenica di novembre e rimarrà aperta fino all'Epifania. Trovate tutte le informazioni del caso sul sito web ufficiale dell'iniziativa.

Articoli correlati
Shopping di Natale
I 10 mercatini di Natale più belli d'Italia
I 10 mercatini di Natale più particolari in Europa
I mercatini di Natale in Trentino Alto Adige
Offerte vacanze ai mercatini di Natale in Europa
Tutti i mercatini di Natale a Milano
Tutti i mercatini di Natale a Bologna

DI: