chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A FIRENZE

Mangiare al Borro Bistrò, a cena da Ferragamo al ristorante di Firenze

DI: Federica Piersimoni |25 lug 2014
Mangiare al Borro Bistrò, a cena da Ferragamo al ristorante di Firenze

Il Borro Bistrò ha inaugurato a Firenze il suo piccolo locale sul Lungarno a Luglio 2013. Il Borro Bistrò è in realtà una "sezione distaccata", passatemi il termine de Il Borro, Resort e Spa che si trova in quel di San Giustino Valdarno, provincia di Arezzo. La seconda casa della cucina Ferragamo è stata voluta a Firenze, a due passi dal Ponte Vecchio, per la precisione sul Lungarno Acciaiuoli.

Il Borro Tuscany Bistrò è un locale ideale per chi desidera una buona cucina con ottime materie prime, senza spendere una follia e in centro storico. Tante le qualità di questo posto, innanzitutto un'accurata selezione della materia prima, tutti i prodotti vengono personalmente scelti dallo chef Andrea Campani. Sul retro della carta presente una bella introduzione del locale, ne viene spiegata la filosofia e come viene scelto il menù. Una bella presentazione quindi.

Il Borro Bistrò è abbastanza piccolo, il tutto si riduce a due piccole sale che si trovano all'interno del palazzo Ferragamo proprio sulla riva dell'Arno. La prima stanza ha circa 6 tavolini, mentre nella seconda altri 4 all'incirca e una cucina a vista dove si trova lo chef e l'aiuto cuoco.

Il menù de ll Borro è essenziale, non ci sono troppi piatti e molti sono freddi o comunque facilmente fruibili sia a pranzo che a cena, sia per un brunch che per una merenda sostanziosa. Tante le zuppe nel menù invernale e i piatti veloci come la mozzarella di bufala o i salumi toscani, immancabili. La carta dei vini segue la stessa filosofia, pochi ma buoni con qualche vino de Il Borro e tanti vini toscani.

il-borro-firenze-mozzarella_400x226

Unica nota dolente per chi decide di prenotare una cena in questo locale è che la cucina chiude intorno alle 21.30. Il bello invece è che apre alle 10. Questo vuol dire, come accennavo prima, che essendo in centro a Firenze è possibile fare un brunch o un pranzo "lungo", mettendosi a tavola anche nel primo pomeriggio.

La mia cena al Il Borro si è svolta il primo giorno in cui locale proponeva il menù autunnale-invernale: ho assaggiato quindi la mozzarella di bufala e strudel di verza con acciughe e pesto di olive e per secondo la chianina arrostita con patate al sesamo, infine come dolce ho preso un il tris di cioccolata, dalla fondente a quella al latte fino a quella bianca con canditi. Quest'ultima mi ha decisamente ricordato i sapori invernali, come quello del panettone, davvero speciale. Ovviamente in estate i sapori e gli accoppiamenti cambiano e seguono la stagione!

Nel complesso la cena mi è piaciuta molto, il locale è assolutamente nuovo e i prezzi non sono esagerati. Per una cena di questo tipo si spende circa 30€ a testa anche perché il vino preso era a calice e non in bottiglia, nel caso in cui vogliate prendere la bottiglia, mettete in conto almeno altri 15€ di spesa.

Il Borro Bistrò,
Lungarno Acciaiuoli 80r
Telefono: 055290423

DI: