Dalla location esclusiva all’osteria rustica toscana, una lista di locali a Firenze dove mangiare all’aperto diventa un momento di relax da gustarsi insieme al cibo ed al paesaggio circostante!

Il centro storico di Firenze conta delle bellissime piazze, intorno alle quali si disegnano infiniti piccoli locali tra bar e pasticcerie per le colazioni o il caffè, ristoranti e trattorie per pranzi e cene, dove fermarsi per uno spuntino veloce oppure per un pranzo luculliano. Ecco qualche sugggerimento su dove mangiare a Firenze durante la stagione calda, quando stare all'aperto è un piacere per gli occhi e per la gola.
8 locali a Firenze in cui mangiare all'aperto

Se vi trovate in centro storico, tra le location più esclusive sono da provare Il Palagio, ristorante all’interno dell’Hotel Four Seasons e la terrazza panoramica del Se.Sto on Arno, ultimo piano del prestigioso hotel Westin Excelsior con vista mozzafiato sulla città. Stellata la cucina del primo, si pranza o si cena in un ambiente elegantissimo e quando la stagione lo permette, ci possiamo spostare anche all’esterno, su un inaspettato giardino curatissimo e grande nonostante ci si trovi in pieno centro storico. Consigliatissimo il suo famoso brunch domenicale. Il Se.Sto invece permette di pranzare in terrazza, ultimo piano dell’hotel, con una vista a 360° su tutta la città: cucina particolare, atmosfera soft, da provare anche per un dopocena, un aperitivo o un semplice caffè!
Il Palagio – Borgo Pinti n° 99 - http://www.ilpalagioristorante.it/it/
Se.Sto on Arno – Piazza Ognissanti n° 3 - http://www.sestoonarno.com/it
Sempre in centro storico, ma nella zona d’Oltrarno tra Piazza Santo Spirito, Piazza della Passera e Piazza del Carmine, troverete numerose trattorie ed osterie con i tavoli fuori. Io ve ne segnalo alcune, ma sarebbero tutte meritevoli di menzione. La sera troverete un’area vivacissima di locali in cui perdervi tra aperitivi e cene, con musica dal vivo ed intrattenimenti vari! In Piazza Santo Spirito il T’Amerò è un pasta bar con cucina a vista, oppure l’Osteria Santo Spirito piccola e raccolta e dal sapore rustico toscano, perfetta se avete in mente qualche piatto tipico della tradizione.

T’Amerò – Piazza Santo Spirito – n° 11/r - http://www.tamero.it
Osteria Santo Spirito – Piazza Santo Spirito n° - http://www.osteriasantospirito.it
Nella vicina Piazza della Passera invece potete pranzare da i 4 Leoni, una trattoria con cucina tradizionale toscana, con un occhio attento alla sostenibilità.
Trattoria 4 leoni – Piazza della Passera - http://www.4leoni.it

Vicino all’arco di San Pierino invece un altro punto storico della città è l’Antico Noè Osteria, pochi tavoli fuori, proprio sotto l’arco, amato e conosciuto dai turisti perché ha il sapore delle trattorie raccontate da Vasco Pratolini nei suoi romanzi! Anche qui troverete cucina tipica toscana e panini in tutti i modi.
Antico Noè – Volta di San Piero n° 6/8/r

Per chi vuol pranzare invece in modo più veloce, è consigliato Il Rifrullo, locale storico nella zona di San Niccolò, dove si può pranzare fino alle 15:00 a buffet. La Domenica invece il locale fa un ricco brunch con piatti caldi e freddi.
Il Rifrullo – via S.Niccolò n° 55/r - http://www.ilrifrullo.com
Infine, se volete uscire appena fuori dal centro storico ed avere come sottofondo musicale l’acqua del fiume Arno, sul Lungarno Ferrucci, il Ristorante Ra.Ri Ristoro sull’Acqua , è un locale che offre una suggestiva vista del fiume. Molto bello al tramonto, grazie alla scenografia delle luci riflesse sull’acqua!
Ra.Ri.Nantes Firenze – Lungarno Ferrucci n° 24 - http://www.rarinantesflorentia.it/sedi-rari-nantes-florentia/lungarno-francesco-ferrucci/news
