![le colline emiliane rome](//img.grouponcdn.com/seocms/2RXgwsbvDsbon5F7cDuG6JG8j3Vq/IMG_6543_3_JPG-600x800)
Ci sono ristoranti a Roma che non hanno bisogno di presentazioni. Pur essendo nascosti, al limite dell’introvabile.
È il caso de le Colline Emiliane.
Non è un ristorante. È un romanzo. Lo aprite dalla vecchia copertina elegante, entrando dalla porta principale, nel romantico scenario di una ripida salita discesa scoscesa come solo Roma e Parigi possono offrire (in un contesto ottocentesco).
La vera atmosfera emiliana nel cuore di Roma
Siamo a metà di via degli Avignonesi. Al civico 22. Una tenebrosa nobile stradina di sampietrini sconnessi e lucidi che s’inerpica parallela a via Rasella, tra Piazza Barberini e il tunnel tra via del Tritone e via Nazionale.
L’ambiente stretto, eppure accogliente, vi scalda subito. Per colori, profumi e cortesia del personale.
![laboratorio colline emiliane](//img.grouponcdn.com/seocms/2gce33PmXZHQ5rWTRtSvSrQfufhZ/IMG_6540_2_JPG-800x600/v1/c600x450)
A vista, avrete un nitido e pulitissimo laboratorio dove si preparano pasta e dolci fatti in casa. Il vero problema sarà costituito da cosa scegliere nel menù. Perché è tutto un trionfo di sapori e gusti, per forchette che ci sanno fare e che hanno rispetto reverenziale della cucina probabilmente migliore d’Italia. Quella emiliana.
Prima di essere serviti sarete poi introdotti nel piccolo mondo antico sulla storia del posto. “Tradizione, famiglia, qualità e artigianalità” sono i capisaldi della bandiera di questo posto così atipico per essere nel ventre della Roma burbera e spartana che il Marchese del Grillo ci ha insegnato a frequentare.
![storia colline emiliane](//img.grouponcdn.com/seocms/42BsVit4PAU3ZHRhgf7X43c9BiS9/IMG_6542_2_JPG-800x699/v1/c600x524)
Le Colline Emiliane risalgono al 1931, conservano il nome ed i segreti della cucina anche con l'attuale proprietà dal 1967. La famiglia Latini custodisce gelosamente il lato artigianale della preparazione dei piatti e nella scelta degli ingredienti.
Paola ed Anna (aiutate dai mariti Massimo e Mauro) sono le due sorelle figlie del cavaliere Trento Latini e di Donna Onorina. Non smettono di onorare il nome che portano orgogliose sulle spalle. Rapidamente la fama si è propagata per le strade e i vicoli della Città Eterna, passando tra gli anni d’oro de La Dolce Vita (ci veniva Fellini) e giungendo fino ai nostri social media days.
Il menù
Cosa ordinare? Come detto non sappiamo da che parte cominciare con i suggerimenti. Antipasti, affettati che si squagliano in bocca (culatello, prosciutto, mortadella), cappelletti in brodo, tagliatelle come se piovessero, bolliti misti da tornare bambini, brasati…
![tagliatelle emiliane](//img.grouponcdn.com/seocms/vva9TLmTp7PoHCezCPsUSA2fp6/IMG_6545_3_JPG-800x610/v1/c600x458)
Poi certo, se volete accettare la sfida del Giambonetto non esitate. Anche a voi chiederanno cosa ci riconoscete in particolare. E sorrideranno sotto i baffi mentre mettete insieme sensazioni sublimi di ghiottitudine condite da bicchieri rubino di Sangiovese.
![giambonetto](//img.grouponcdn.com/seocms/2QGK26WCNMk8CR7KBsBxBnP3acFu/IMG_6547_2_JPG-800x655/v1/c600x491)
Si tratta di uno stinco di vitello cotto nel latte ed impreziosito da una crema top secret. E’ la specialità della casa.
So che non sarà facile, poi, ma dovrete riuscire a tenere spazio per i dessert, anch’essi eccezionali. Preparati con una cura materna. Come la mousse di zabaione, la torta Engadina (noci e miele) o la torta crema, panna e lamponi.
![](//img.grouponcdn.com/seocms/2MzuT28RpZ3WSsVJrmMmUsPwyXs4/IMG_6550_2_JPG-800x600/v1/c600x450)
Il prezzo non sarà quello di una trattoria media, ma nemmeno di un ristorante snob, nonostante sia citato dalla Guida Michelin. Tornandoci imparerete a non ordinare prima con gli occhi ed il naso che con lo stomaco.
Evitate di raggiungerlo in macchina se potete. Il parcheggio è una chimera da quelle parti.
Colline Emiliane - Via degli Avignonesi, 22
Tel. 06/4817538
Chiuso: Domenica sera e Lunedì
Metro: Barberini
![](//img.grouponcdn.com/seocms/2AfyNdQAQQ3tXVu8xUJVE25FcLzN/acquista_jpg-760x100/v1/c600x79)