
Per gli amanti del vintage una grande città come Roma offre tantissime opportunità per lo shopping: fra boutique e mercatini è assolutamente certo che possiate scovare un capo o un accessorio unico ad un prezzo davvero speciale [n.d.r. se invece volete risparmiare e fare shopping a Roma senza badare al vintage vi consigliamo di cliccare qui]. Vediamo insieme quali sono i migliori.

Borghetto Flaminio: sicuramente il mercatino più famoso fra tutti. Ogni domenica è possibile trovarvi tantissimi abiti, accessori e borse vintage di lusso, ma anche oggetti d’antiquariato e suppellettili decisamente eclettici. (Piazzale della Marina 32, dalle 10:00 alle 19:00, ingresso: 1,60 €).
Mercato Monti: un vero e proprio urban market nel cuore di Rione Monti, uno dei quartieri più pittoreschi della capitale. Pezzi vintage di fascia alta ma anche modernariato, artigianato locale e oggetti di design. (a week-end alterni in inverno lo trovate in Via Leonina 46, in estate invece all’Isola Tiberina). Leggete questo post per saperne di più.
Happy Sunday Market: è qui che la domenica mattina i trend setters romani si incontrano per il brunch e lo shopping. Qui anche l’atmosfera è vintage, la cultura retrò rivive grazie alla Vespa anni 50, ai dischi in vinile, ai fumetti e alla location. (c/o Lanificio Factory, Via di Pietralata 159, domenica dalle 11:00 alle 22:00).
Vintage Market: un appuntamento che è ormai diventato una vera e propria tradizione dal 2008. Nella cornice del Circolo degli Artisti più di 80 espositori e giovani designer ogni domenica sono a disposizione con abbigliamento, accessori, oggettistica, modernariato e arredamento. Un alternativa divertente al solito aperitivo al chiuso. (2 Domeniche al mese, Via Casilina Vecchia 42, dalle 12:00 fino a tarda notte).
I Like Kilo: a mio avviso il mercatino più divertente per una particolarità: i capi non hanno un prezzo singolo bensì vengono venduti al kilo (!). Dopo aver scelto i nostri pezzi preferiti fra abbigliamento, cappelli ed una vasta scelta di borsette vintage basterà andare in cassa, pesare il bottino con le bilance e pagare in base al peso. Senza dubbio un’idea originale. (un week-end al mese c/o T Bar, Via Ostiense 182, dalle 11:00 alle 23:30, 15 €/Kg).
Douze: è una delle boutique vintage più grandi della capitale. E’ possibile trovarvi abbigliamento, accessori, pelletteria e oggetti di design made in Italy ma anche estrosi capi london style. (Via del Cipresso 12, tutti i giorni dalle 12:00 alle 20:00, dal Giovedì al Sabato fino alle 24:00).
Pifebo: è un vintage shop che vanta una gran quantità di abbigliamento anni 70 e 80, con una selezione molto interessante di scarpe e borse originali dell’epoca. Da segnalare anche gli occhiali da sole ed i foulard oltre alla possibilità di acquistare online. (Via dei Volsci 101, dal Lunedì al Sabato dalle 11:00 alle 14:30 e dalle 16:00 alle 20:00).
Second Chance: una piccola boutique vintage molto elegante, con una selezione accurata di abiti di lusso e borse delle grandi firme. (Via Sardegna 57, aperto il Lunedì dalle 14:30 alle 19:00, dal Martedì al Venerdì dalle 11:30 alle 19:30).