chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A ROMA

Hamburger a Roma, la guida ai migliori 5

DI: Federica Piersimoni |10 nov 2015

Hamburger a Roma, la guida ai migliori 5

Roma e i suoi piatti tipici fanno impazzire un po' tutti, si sa. C'è chi preferisce la carbonara, chi la cacio e pepe, chi i carciofi alla giudia e chi invece la coda alla vaccinara. Ma, se questa sera volete mangiare qualcosa di diverso e volete provare un locale nuovo, avete già pensato che un buon hamburger potrebbe fare al caso vostro?

Pieni di formaggio, insalata, salse e pomodori, hamburger con carne scottona di Piemonte, con tabasco, pomodorini secchi sott’olio e chi più ne ha più ne metta. Personalmente a Roma ne ho provati diversi di hamburger e anche se in questo articolo non ho intenzione di fare una classifica vera e propria, voglio consigliarvi quelli che a mio avviso sono i migliori cinque della città.

Hamburgeseria

Ho provato l'Hamburgeseria nel centro città, vicino a Piazza Navona, oggi la sede è chiusa, ma rimane ancora il locale in zona San Lorenzo, in via dei Reti. Il menù è totalmente americano, non ci sono piatti della cucina romana, solo un menù USA Style. Si possono provare diversi tipi di hamburger accompagnati da patatine fritte spesse e una marea di salse da scegliere o da combinare per rendere il panino più personalizzato.

Lo stile del locale è curioso, pieno di cianfrusaglie ma comunque risulta ordinato. Ci si può sedere nei tavoli o negli sgabelli alti e finire con una cheescake o un brownies diventa quasi d'obbligo.

Hamburgeseria, via dei Reti, 40

Open Baladin

Di questa birreria nel cuore di Roma, tra il Ghetto e Campo de' Fiori, ne avevamo già parlato. Di birre qui potete trovarne quante ne volete, e questo ve lo aveva già accennato in un precedente post, ma di quello che potete mangiare in effetti non ne avevamo ancora parlato.

Il locale si sviluppa su due sale, quelle che si trovano al piano superiore per me sono più belle, ma il gusto è personale. Una volta che avete trovato il vostro angolo all'interno di Open Baladin, consultate il menù. I nomi vi faranno subito sorridere. Si parte dal classico Open Burger al più simpatico Singin'in the rain, con peperoni grigliata, guanciale e tabasco. Per chi vuole osare e provare qualcosa di davvero diverso consiglio L'Onorevole, con pesto di pistacchio, pecorino di pienza, prosciutto cotto San Giovanni grigliata e pomodorini secchi sott'olio. Ora ditemi voi se questo potete ancora considerarlo un banale hamburger.

Open Baladin, via degli Specchi, 6

The Perfect Bun

Il locale è già un must per chi ama fare il brunch a Roma, ma in pochi sanno che qui quello che va forte nei sabati sera è l'hamburger. Una cucina che richiama quella tex-mex in un ambiente molto cool. Un mix perfetto che mette d'accordo chi cerca il locale di tendenza e chi cerca piatti soddisfacenti.

I panini qui hanno un gusto più deciso, il panino di punta del locale è l'Hamburger, The Classics, con i suoi 250gr di carne scelta. Oltre al Cheesburger e al Bacon Cheesburger, il Naga Jolokia Burger potrebbe fare al caso vostro se amate il piccante. Chiamato anche The Nightmare, questo panino è preparato con 250gr di carne coperta di peperonicini grigliati, formaggio e cipolle grigliate, bagnato con una salsa di Naga Jolokia, che si dice essere il peperocino più piccante del mondo.

The Perfect Bun, largo del Teatro Valle, 4

Hamburgeria di Eataly

I più restii a concedersi anche solo un pranzo nel confusionario Eataly, dovranno ricredersi dopo aver mangiato all'Hamburgeria. Ho assaggiato per la prima volta questo panino a Torino e subito dopo l'ho ritrovato a Roma. La carne è quella che proviene dal Consorzio Piemontese La Granda (che è anche il nome di uno dei panini più venduti qui dentro) e il pane da un forno che utilizza farine macinate a pietra.

Il mio preferito è il Cis-Panciotto, con carne di manzo La Granda, insalata, pomodori, ottimo formaggio Raschera Dop del caseificio di Savigliano e pancetta affumicata naturale, tutto chiuso all'interno di un ottimo pane all'olio d'oliva.

Hamburgeria di Eataly, Via Vittorio Veneto, 11

Quarto Burger&Drinks

Ho provato Quarto Burger&Drinks qualche anno fa, appena aperto. Si trovava proprio dietro casa mia, in zona Prati, e la tentazione di assaggiare uno di quegli hamburger che ogni sera vedevo passare era enorme. Piatti caldi e pieni di panini con formaggio che usciva da tutte le parti e un ambiente piccolo ma ben curato.

Ho scoperto solo una volta entrata che questo locale, gestito da un ex pugile, serve quasi esclusivamente hamburger. Per richiamare la sua passione e la sua ex professione, i nomi dei panini si dividono tra pesi medi, pesi massimi e double jab. Non vi resta che assaggiarli per decidere a quale categoria appartenete.

Quarto Burger&Drinks, via Crescenzio, 52

Articoli correlati
Idee su dove mangiare e bere a Roma
Trapizzino Roma
Ristoranti e Hamburgerie in offerta a Roma

DI: