chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A ROMA

Eataly Roma: cosa fare e dove mangiare tra ristoranti e mercati

DI: Rossella Di Bidino |12 mag 2014
Eataly Roma: cosa fare e dove mangiare tra ristoranti e mercatiEataly sta a Roma, come... Difficile da dirsi. Di sicuro appena fu aperto a giugno 2012, si scatenò tra i rioni ed i vicoli romani un'incredibile corsa all'oro. Tutti in direzione Stazione Ostiense. Obiettivo il Terminal Ostiense per Eataly. Un fiume di gente pronta a scoprirlo, raccontarlo, criticarlo ed amarlo. Ora dopo oltre un anno di attività, gli animi si sono placati ed Eataly si è trasformato in una realtà decisamente integrata nel variegato scenario culinario della capitale. Eataly Roma esterno Quel suo essere un po' supermercato, quel suo saper offrire vari angoli di ristoro, quel suo essere dannatamente non romano, non è passato indisturbato. Forse i circa 16.000 metri quadrati hanno contributo al senso di smarrimento iniziale. Come ogni Eataly in giro per l'Italia ed il mondo, anche l'Eataly romano raccoglie al suo interno un'ampia scelta di prodotti made in Italy, con un occhio di riguardo al buono, al biologico ed insieme all'innovativo e al tradizionale. Ognuno di questi aggettivi che ho usato può aprire la via ad infinite discussioni a seconda di chi vi trovate di fronte. Qui però scrivo per far capire a chi ancora non è entrato, cosa troverà dentro l'Eataly romano. Prendiamo un caso pratico: io. Poniamoci una domanda non del tutto retorica: Quando vai da Eataly? Riflettiamo anche su un altro aspetto: Perché vai da Eataly? Eataly_Rome Allora, vado da Eataly come scusa per incontrare qualche amico per un aperitivo o una cena veloce. Essendo ben collegato con i mezzi, soprattutto col treno e la metro, ci risulta facile, a noi amici dispersi per la capitale ritrovarci lì. Spesso puntiamo alla Birreria al primo piano o all'angolo del vino al secondo piano.  Essendo una persona fin troppo precisa arrivando per prima mi concedo uno dei caffè speciali al bar o del piano terra o del secondo piano. Gli amici mi hanno parlato bene delle piadine, delle pizze e i cognati della rosticceria. Ho provato l'Osteria questa estate, quando c'era Dino De Bellis a guidarla. Serata memorabile a forchettate di cucina romana. Ammetto di non andarci spesso solo per una ragione. E' impossibile uscire a mani vuote. Riesco a trovare la Trota di San Daniele, nonché la scelta di birre in bottiglie o di formaggi mi istigano a riempire il carrello. Al terzo piano mi rifornisco di Punt e Mes, qualche volta non resisto alle farine del Mulino Marino. E' chiaro: ho i prodotti di cui mi fido da quelle parti. Osiamo: Eataly è la rivoluzione? Polemiche a parte, per me è solo un esercizio commerciale. Non do a lui il diritto di fare la rivoluzione. Do a me il dovere di farla nella banalità del quotidiano. Eataly Roma mercato Infine, concludiamo con: Ci porteresti un amico da Eataly? Peggio, ci ho portato mia madre in visita a Roma. Curiosi dei commenti di un'agile sessantenne dai capelli biondi? In maniera non inaspettata ha subito adocchiato subito i prezzi. Scaffale dopo scaffale, ha cominciato però a rallentarmi. Voleva scoprire. Nessun gesto a frenarmi negli acquisti. Sorrise pure a vedere come non sperperavo. E a casa, a tavola sparecchiata, lo ha ammesso: "certo, un po' da cittadini, ma tutti prodotti di qualità". Per chi vuole fare il turista anche attorno ad Eataly, si ricordi di fare due passi fuori in direzione o Garbatella o Testaccio. Casomai pensate a come Eataly sta a Roma: io una risposta ancora non l’ho trovata. Eataly Roma Piazzale XII Ottobre 1492 Telefono: 0690279201 --- [N.d.R. In cerca di ristoranti carini e diversi a Roma? Cerca tra le offerte di Groupon cliccando qui!]
DI: