chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A FIRENZE

Dove trovare profumi artigianali a Firenze

DI: Simona Cherubini |14 gen 2016

Dove trovare profumi artigianali a Firenze

Grazie ad un’amica appassionata e vera intenditrice di profumi artistici ed artigianali, ho imparato a riconoscere i comuni profumi venduti nelle profumerie, da quelli realizzati con materie prime tutte naturali e di alta qualità ed ho scoperto che anche un profumo può essere realizzato su misura così come vien fatto per un abito sartoriale.

A Firenze ci sono nomi noti ed antichissimi come quello dell’Officina Profumi Santa Maria Novella e nomi più recenti legati ad attività più piccole, come L’O, ciò che li accomuna tutti però, è la capacità di rendere un prodotto tanto evanescente quanto lo è il profumo, in qualcosa di estremamente emozionale ed articolato.

L’Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella

L’Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella è sicuramente la più antica: 400 anni fa grazie ai frati domenicani, con la figura del frate aromatario, iniziò l’attività farmaceutica, inizialmente rivolta ai soli frati. Pur non essendoci più i frati ed essendo diventata un’azienda privata, l’obiettivo è rimasto quello di preservare con il passare del tempo la qualità dei prodotti, conciliando il sapere custodito negli anni con le nuove esigenze dei consumatori. I prodotti spaziano dai profumi, saponi, cosmetici, antiche preparazioni farmaceutiche, profumi per la casa e preparazioni liquorose, tra cui il famoso Alchermes, presente in molte preparazioni dolciarie tipiche toscane. La bellissima sede storica si trova in via della Scala ed è visitabile anche di domenica, resterete colpiti dal fascino degli ambienti e dalla varietà dei prodotti, tutti naturali. Maggiori informazioni qui.

Officina Profumo Santa Maria Novella, via della Scala

Lorenzo Villoresi

Lorenzo Villoresi è un ‘naso’, creatore di profumi personalizzati, conosciuto in tutto il mondo e vincitore nel 2006 del premio più prestigioso per un creatore di fragranze, il Prix Francois Coty. La sua vita professionale in questo settore inizia negli anni ’80, con la realizzazione di una linea di profumi per la casa, seguita da notevoli collaborazioni con i marchi della moda. Oggi realizza fragranze su misura, create in base alla personalità di chi lo dovrà indossare, come un vero e proprio indumento sartoriale. Accanto alla linea profumi, anche i profumi per l’ambiente ed articoli da regalo.

Lorenzo Villoresi, prodotti sono disponibili in più punti vendita

L’Antica Officina del Dottor Vranjes

L’Antica Officina del Dottor Vranjes è un marchio che ho conosciuto per caso anni fa, ed ero rimasta colpita dalla varietà delle profumazioni per l’ambiente, tutte naturali a base di spezie, fiori e frutti. Accanto ai profumi per l’ambiente, i profumi ed i prodotti cosmetici per il corpo a base di vitamine pure ed oligoelementi, per coccolarsi a casa come in una vera e propria spa. Simpatici come idea regalo anche il profumo per la biancheria e l’Acqua aromatica del Sonno, per facilitare il rilassamento ed il riposo.

Antica Officina del Dottor Vranjes, diverse location

Simone Cosac

Simone Cosac è un marchio più recente, che propone fragranze artigianali di lusso, ispirate alla vera storia tra Bianca Cappello e Francesco de’ Medici. La sede dell’azienda è infatti la stessa dimora medicea, che un tempo il Granduca donò a Bianca. I profumi prendono spunto dalle note aromatiche che si trovano nel giardino circostante la villa. Accanto ai profumi anche preziose essenze corpo e profumi per l’ambiente.

Simone Cosac, diverse location

L’O

Sempre nel cuore di Firenze un altro esempio di laboratorio di profumi artigianali è L’O: anche in questo caso le materie prime sono spezie ed elementi preziosi e rari, tutti di origine naturale.Il risultato è una linea di 8 profumi inusuali, creati infatti senza prestar fede ai soliti canoni olfattivi. Il risultato è quasi una pozione magica che combinandosi con la propria pelle darà la risposta all’enigma! Per ‘annusarli’ basta fare un salto in via Pietrapiana n° 44/R

L'O Profumo, via Pietrapiana 44r. Tel.: 0552639657

Wally Cosmetici

Infine, una piccola realtà con sede a Prato, Wally Cosmetici che dal 1925 realizza profumi artigianali, per il corpo e la casa e prodotti di cosmesi. Scoperti per caso in un piccolo punto vendita della città, dedicato ai prodotti a km0, questo marchio ha riscosso subito la mia attenzione. Ogni prodotto contiene almeno il 15% di essenze di piante tipiche toscane come l’iris, la lavanda, il cipresso o il timo, ma anche alcune più inusuali come il prezzemolo e il basilico. Piacevole la linea ‘Vero Toscano’ rivolta al pubblico maschile ed ispirata ad un pratese doc, Curzio Malaparte.

Wally Cosmetici, diverse location

Articoli correlati
Flo Concept Store
Ladurée Firenze, quando il buono è anche bello
Firenze tra botteghe artigiane e negozi d'epoca
Le vie dello shopping di Firenze tra grandi firme, artigiani e bancarelle
Artigianato, pelletteria e carta: i prodotti tipici da comprare a Firenze

DI: