- Home
- Vicino a te
- Dove mangiare la migliore granita siciliana a Torino
Dove mangiare la migliore granita siciliana a Torino
Densa, vellutata, fredda e dissetante, la granita siciliana è il più gustoso rimedio alla calura estiva (ma non solo!) che mente umana potesse concepire.
A differenza della classica "grattachecca" alla romana e della "rattatella" napoletana non si tratta di ghiaccio tritato addizionato di sciroppo ma di una ricetta più complessa a base di acqua, zucchero, succo e polpa di frutta mantecati delicatamente in modo da ridurre i cristalli di ghiaccio a una crema finissima, si distingue anche per il tipico colore tenue e un po' spento.
I gusti più classici sono mandorla, caffè, pistacchio, gelsi e, particolarmente a Modica, cioccolato a cui negli anni si sono aggiunte numerose varianti per lo più dettate dalle mode gastronomiche del momento.
In Sicilia si può gustarla un po' ovunque, da Catania (dove viene tipicamente servita con la tipica brioche con il tuppo. Qui trovate un ottimo elenco con i nomi dei 10 posti da provare assolutamente se siete a Catania) a Palermo (dove invece la brioche è senza tuppo), all'ombra della Mole, invece, non è così scontato trovarne di buona qualità.
Non facile ma non certamente impossibile per chi, goloso come la sottoscritta, sente il profumo di buono da lontano.
Ci sono almeno tre posti a Torino dove vale davvero la pena spendere qualche soldo per un’ottima granita alla siciliana.
Torre Cremeria
Torre a Torino è quasi un'istituzione, nemmeno l'estate più piovosa e fredda del secolo ha ridotto la coda in attesa per gustarsi la sua granita al bicchiere o nella tipica brioche fatta sul posto, rigorosamente con panna fresca. Mandorla e pistacchio, i classici, sono i gusti migliori, che rendono onore a questo prodotto tipico anche a molti chilometri di distanza. La granita piccola costa 2€, per l'aggiunta di panna in fondo e in cima al bicchiere bisogna aggiungere 0,50€.
Torre Cremeria, Corso Regio Parco 28/A. Telefono: 0112476284
Vanilla Creams & Fruit
In pieno centro, a due passi da Piazza Castello andando in direzione Piazza Palazzo di Città in una bottega piccola piccola c’è Vanilla con i suoi gelati artigianali, lo yogurt e le granite alla siciliana. Bruno, ingegnere elettronico con la passione per il gelato ha avviato questa attività nel 2007 e con grande entusiasmo qui sperimenta e produce ottimi prodotti per qualità e fantasia. Punto di forza dei gelati ma soprattutto delle granite di Vanilla sono i gusti. Il limite qui è solo la fantasia e quel che offrono la stagione e il territorio: si va dal mojito al daiquiri frozen alla fragola, al brachetto passando per la pesca, il gelsomino e il pompelmo rosa. Menzione d’onore per la menta piperita di Pancalieri e per la granita ai fichi. Il ricambio di gusti è tale che ogni settimana andarci è una sorpresa. La granita piccola costa 2,50 e anche qui per la panna fresca vanno aggiunti 0,50€.
Vanilla Creams & Fruits , Via Palazzo di Città, 7/B. Telefono: 0114362745
Gelateria Siculo
Il nome fa quasi da garanzia e a fugare ogni dubbio c'è il passaparola: i torinesi la amano e, quando è aperta, riempiono i suoi locali - un tantino naif - aspettando il loro turno per assaggiare i molti gusti di gelato ma soprattutto la sua famosa granita. La lavorazione è quella classica, l’offerta di gusti adeguata senza strafare, ottimi i classici, soprattutto la mandorla (un po’ meno il pistacchio), sorprendenti alcune variazioni come l’anice. Punto di forza la grande cortesia del personale anche nei momenti di maggiore ressa. L’assaggio al bicchiere più piccolo costa 1,30€, la piccola 2,50€, l’aggiunta di una cialda di biscotto e di panna, meno abbondante che nei casi precedenti, non si paga.
Gelateria Siculo, Via San Quintino, 31. Telefono: 011542529
Avete altri suggerimenti su posti dove trovare un'ottima granita siciliana a Torino? Consigliateci posti che avete provato, se avete usato una nostra offerta o se li avete scoperti da soli, e noi andremo alla scoperta per voi, recensendoli e aggiungendoli alla lista! Nel frattempo leggeteci per trovare altre idee su dove e cosa mangiare a Torino e dintorni!