chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A ROMA

Cosa non regalare a un matrimonio: vademecum ai "pensierini" da evitare

DI: Flavia De Filippis |14 lug 2022

regali matrimonio

Il regalo nuziale è sempre un grattacapo non da poco per gli invitati.

Il giorno del fatidico Sì è uno dei più belli per la vita di due innamorati, con l’amore e la gioia del momento, l’affetto di amici e parenti, tutto è perfetto, se non fosse per quegli inevitabili regali di zii o amici poco empatici, che a fatica si finge di gradire.

Molti sposi per evitare di ricevere oggetti a doppio, di scarsa utilità o di palese bruttura, stilano una lista nozze, chiedono di partecipare al viaggio di nozze versando delle quote in agenzia, o di donare il corrispettivo del regalo in beneficienza oppure più semplicemente pongono sull’invito la dicitura “gradito regalo in busta”, esplicitando la volontà di ricevere denaro.

Nonostante questi stratagemmi, è inevitabile che qualcuno si dissoci, volendo fare un regalo di propria volontà, perché fuori budget rispetto la lista nozze o più semplicemente per dimostrare il proprio affetto. Eccovi allora una lista di cosa non regalare a un matrimonio, che purtroppo gli sposi si ritroveranno inevitabilmente in casa al ritorno dalla luna di miele.

I sei regali di nozze da evitare

regalo di nozze

  1. È un matrimonio, non l’inaugurazione di un ristorante: non importa se il vostro appartamento sia un bilocale di settanta mq con un solo scaffale a muro; per nonne e zie, piatti, bicchieri, e set di posate non sono mai abbastanza. Per due novelli sposi sono sufficienti due servizi, uno per tutti i giorni e uno per quando avranno ospiti, se quelli in lista nozze sono già stati acquistati, preferite un altro regalo.
  2. Oggetti di arredamento a meno che non siano stati scelti dagli sposi. Spesso gli invitati puntano sul proprio gusto personale per stupire gli sposi con lampade, appendiabiti, vasi, tavolini e chi più ne ha più ne metta. È una cosa assolutamente da evitare, potreste rischiare di sbagliare in pieno lo stile della casa e regalare agli sposi solo la gran scocciatura di andare in negozio a cambiare il vostro dono.
  3. Oggetti personali: alcuni sono soliti regalare qualcosa di personale a ognuno degli sposi, magari un orologio per lui e una collana per lei. L’idea, oltre a poter risultare un simbolo indelicato della serie “separazione dei beni”, rischia anche di non rispecchiare i gusti di lui e di lei.
    sposa regali
  4. Quadri e opere d’arte: come per l’arredamento, rischiate di acquistare oggetti, magari anche costosi, che mal si abbinano al nido d’amore, soprattutto se troppo ingombranti. Gli sposi potrebbero rischiare di ritrovarsi in casa l’imitazione del David di Donatello a grandezza naturale o della Guernica di Picasso e doverli utilizzare come appendi abiti o tappeti.
  5. Ricordi imbarazzanti: alcuni amici, quelli più simpatici per così dire, sono soliti sfruttare qualsiasi occasione per tirar fuori ricordi poco opportuni. Il matrimonio potrebbe rivelarsi un momento davvero indelicato per foto o video che riguardano il passato degli sposi, magari da single. Evitate quindi album nostalgici o spiritosi, teneteli magari come regalo per l’addio al nubilato/celibato.
  6. Discorso: rappresenta uno dei momenti più belli dell’intera giornata, durante il quale s’invitano parenti o amici degli sposi a spendere qualche sentita e bella parola sulla nuova coppia e ad augurarle un futuro dei più prosperi. Se siete tra i fortunati che parleranno al matrimonio ricordatevi di ponderare bene le parole, non rischiate di cadere in banalità o ambiguità per risultare simpatici. Ricordate che le parole sono spesso il regalo più bello.

Quali sono allora i migliori regali per un matrimonio? Qui vi diamo qualche indicazione, almeno su quanto spendere!