
Il massaggio decontratturante è forse il tipo di massaggio più conosciuto e praticato nel nostro Paese. Ma di cosa si tratta esattamente, a cosa serve, e soprattutto come scegliere il miglior centro a cui rivolgersi? Ecco una guida completa a questo massaggio sempre più popolare tra gli italiani.
A cosa serve il massaggio decontratturante?
Come il suo nome recita, questo tipo di massaggio rilassante serve a combattere le contratture muscolari, ovvero i dolori localizzati causati quasi sempre da troppo lavoro, posizione errata durante il sonno, sport, stress o colpi di freddo.
La tensione prolungata ed eccessiva del muscolo porta a un dolore cronico di cui è molto difficile liberarsi, che ci rende difficili anche le comuni attività di tutti i giorni. Il massaggio decontratturante va ad agire sul muscolo teso, rilassandone le fibre e liberandoci dalla tensione accumulata. Non solo: agendo sul muscolo va a stimolare l'eliminazione delle tossine grazie all'attivazione di molti nervi sopiti, per questo motivo è conosciuto anche come massaggio rilassante.
Come si pratica?
Quando il massaggio viene praticato a causa di un dolore, è quasi sempre localizzato alla zona interessata dalla tensione muscolare, ad esempio la schiena o le gambe. La contrattura viene trattata dal massaggiatore con manovre professionali e mirate, che spaziano dalla pressione agli sfregamenti specifici per sciogliere il muscolo e ossigenarlo nuovamente. Vengono anche aggiunti degli olii specifici che contribuiscono ad alleviare il dolore e ad un ulteriore rilassamento.
La sua durata si aggira normalmente intorno ai 50 minuti, ma può estendersi anche a oltre un'ora se la zona trattata è molto ampia oppure molto contratta.

Chi lo pratica?
Il massaggio decontratturante è praticato da massaggiatori certificati o fisioterapisti e massofisioterapisti. Di norma, chiunque pratichi massaggi rilassanti dovrebbe essere un operatore sanitario una buona base di fisioterapia, in quanto si tratta di un'attività terapeutica.
Quanto costa?
Il costo di un massaggio decontratturante a Milano si aggira tra i 70 e i 200 euro. Sull'apposita pagina di Groupon è possibile trovare moltissimi sconti e offerte per questo tipo di trattamento.
Centri per il massaggio decontratturante a Milano
Via Privata Alessandro Antonelli, 3, 20139 Milano
Ottimo centro olistico in corso Lodi con un focus sulle tecniche di massaggio terapeutico per dolori e contratture. Un team di professionisti preparati e qualificati, molto disponibili anche a spiegare i vari passaggi dei trattamenti.
Via Enrico Cernuschi 1, 20129 Milano
Con due sedi nel centro città (la più frequentata è in zona Garibaldi), combina uno studio di osteopatia con la massofisioterapia terapeutica e rilassante. Si tratta di uno dei migliori centri di Milano per allievare i dolori cervicali e il mal di schiena, grazie ad uno speciale metodo elaborato dal loro staff.