chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A ROMA

Come pulire i pasticci dei bambini

20 apr 2020

I metodi per ripulire i “pasticci” creati dai bambini possono lasciare perplesso anche il genitore più esperto, soprattutto se associati alla frustrazione che si manifesta, per esempio, nel trovare macchie di pennarello sul divano appena comprato. Come si possono pulire i pastelli dai muri?  Come riuscire ad avere la meglio sulle macchie d'erba? Come eliminare definitivamente le macchie lasciate dal glitter? Queste, e non solo, sono le domande a cui cercheremo di dare una risposta in questo articolo.

Come pulire le macchie di caramella

Immaginiamo per un secondo uno scenario comune a molti genitori: scopri un lecca-lecca che tuo figlio ha "dimenticato" sul davanzale della finestra. Il risultato è una macchia densa e uniforme all’apparenza impossibile da eliminare.
 
Istruzioni
  1. Raschia il più possibile, il più delicatamente possibile.
  2. Aggiungi un po’ di detersivo per i piatti in una tazza di acqua calda e immergi un canovaccio.
  3. Premi il canovaccio umido sulle caramelle indurite per almeno un minuto.
  4. Lascia il canovaccio in ammollo e fai ammorbidire la macchia per circa 15 minuti.
  5. Pulisci la macchia con il canovaccio.

Nota degli esperti

Spruzzare la macchia con una soluzione di aceto in acqua calda può aiutare a rompere i residui di caramella.

Come pulire le macchie di pastello 

Nessuna tela è così invitante come un muro bianco, come può confermare il ​​genitore di qualsiasi artista in erba. Anche se sembra che la macchia non verrá mai via, pulire i pastelli alle pareti richiede solo un po’ d’olio di gomito.Come pulire le macchie di pastello sui muri

 

Istruzioni

  1. Riscalda i segni del pastello con un asciugacapelli per ammorbidire la cera
  2. Strofina con un panno imbevuto di una soluzione di acqua calda e sapone per i piatti
  3. Per le macchie più ostinate, una gomma umida melaminica, come la “gomma magica”, potrebbe risolvere il problema.
  4. Per le macchie molto scure, mescola una pasta di bicarbonato di sodio e acqua per eliminare i segni (o se riesci a sopportare l'odore, spruzzalo con uno spray idrorepellente). 
  5. Pulisci il residuo con acqua saponata.

Come pulire il pastello sui vestiti

 

Istruzioni

  1. Immergi uno spazzolino da denti in aceto non diluito.
  2. Strofina prima la macchia dalla parte posteriore fino a quando non si sbiadisce.
  3. Lava come al solito.

Come pulire il pastello su tappezzeria

  1. Diluisci un po’ di detersivo (per piatti o per bucato) con una pari quantità di acqua.
  2. Immergi uno straccio o una spugna di colore chiaro, quindi strofina via il pastello.
  3. Utilizza uno straccio imbevuto d'acqua per sciacquare via il detergente residuo.

 

Come pulire la pittura per il viso dai vestiti

Il grasso e la pigmentazione possono rendere difficile la rimozione della pittura per il viso dagli indumenti o da altri tessuti. Lo struccante senza olio può essere una buona soluzione o provare questa tecnica.

Istruzioni

  1. Inumidisci un panno o uno straccio con acqua e aggiungi del detersivo per piatti antigrasso.
  2. Strofina la zona macchiata con il panno.
  3. Risciacqua fino a quando la macchia scompare.
  4. Lava in acqua fredda per assicurarsi che tutto il grasso sia sparito.

Nota degli esperti

Questa tecnica può anche aiutare a rimuovere le macchie ostinate di pittura per il viso dalla pelle.

Come pulire la pittura per il viso dai vestiti

Il grasso e la pigmentazione possono rendere difficile la rimozione della pittura per il viso dagli indumenti o da altri tessuti. Lo struccante senza olio può essere una buona soluzione o provare questa tecnica.

Istruzioni

  1. Inumidisci un panno o uno straccio con acqua e aggiungi del detersivo per piatti antigrasso.
  2. Strofina la zona macchiata con il panno.
  3. Risciacqua fino a quando la macchia scompare.
  4. Lava in acqua fredda per assicurarsi che tutto il grasso sia sparito.

Nota degli esperti

Questa tecnica può anche aiutare a rimuovere le macchie ostinate di pittura per il viso dalla pelle.

Come pulire le macchie di glitter

Se qualche volta hai avuto a che fare con delle macchie di glitter sai che una paletta e una scopa non basteranno a pulirle davvero a fondo. Perfino usando un aspirapolvere le macchie lasciate da questo materiale sono davvero difficili da eliminare!  Ma non disperare, se i tuoi figli sono abbastanza grandi da essere ammaliati dal glitter allora adoreranno anche questo metodo per liberarsi dalle sue fastidiose macchie. 

Istruzioni

  1. Avvolgi le mani o i piedi di tuo figlio in degli anelli di nastro adesivo, con il lato adesivo rivolto verso l’esterno.
  2. Fagli calpestare o strofinare il nastro su tutte le superfici “sporche” di glitter.
  3. Elimina i residui con l’aiuto dell’aspirapolvere.

Nota degli esperti

Prova a trasformare l’attività in un gioco: chiedi ai tuoi bimbi di pulire al ritmo di una canzone che gli piace e ferma la musica ogni tanto per vedere chi riesce a fermarsi a tempo!

 

Come pulire le macchie di erba

Le macchie d'erba sono uno dei calvari che accomunano l’esistenza di molti genitori: sono incredibilmente resistenti e molto difficili da rimuovere, anche dopo molti lavaggi. Il primo consiglio che ti diamo è:  non usare MAI acqua calda, ma; lava sempre a freddo.

Istruzioni

  1. Pretratta il tessuto immergendolo per almeno 30 minuti in detersivo, sapone per piatti, aceto o anche una pasta di zucchero e acqua fredda. 
  2. Usa uno spazzolino da denti per fare in modo che il pretrattamento penetri nel tessuto.
  3. Lava in acqua fredda come al solito e, prima di asciugare, verifica se la macchia è scomparsa. In caso contrario, ricomincia con lo stesso metodo o con un pre-trattamento differente.

Nota degli esperti

Sfregare con alcool la superficie da pulire è un ottimo pretrattamento. Tampona con alcol la macchia e lascia riposare per alcuni minuti prima di iniziare con il passo numero 1.

Come pulire la gomma da masticare

Quando avevo 9 anni mi sono addormentato con una gomma da masticare in bocca e mi sono svegliato ricoperto di chewing-gum: annodato nei miei capelli, schiacciato sulla federa del mio cuscino, attaccato ai miei vestiti. Se solo mia madre avesse saputo allora quello che so io adesso...

Come rimuovere la gomma da masticare nei capelli

  1. Strofina uno dei seguenti prodotti sulla gomma da masticare incastrata: olio di cocco, burro di arachidi o burro a temperatura ambiente.
  2. Massaggia bene la zona per allentare la presa della gomma sui capelli 
  3. Estrai la gomma.

Come pulire la gomma da masticare sui vestiti

  1. Strofina la gomma con una spugna imbevuta con un po' di alcool.
  2. Lascialo riposare per alcuni minuti.
  3. Raschia la gomma con una spatola o un coltello da burro.
  4. Ripeti se necessario.
  5. Lava come al solito.

Come pulire la gomma da masticare sulle scarpe

  1. Metti la scarpa nel congelatore fino a quando la gomma sul fondo non si indurisce.
  2. Raschia la gomma congelata con un coltello da burro.

 

Come rimuovere la plastilina dal tappeto 

La plastilina riesce sempre ad infilarsi dappertutto. Ogni volta che mia figlia ci gioca, finisco per calpestare qualche pezzo rimasto nascosto per giorni, sopravvissuto persino all'aspirapolvere. Se poi anche solo una minima parte raggiunge il tappeto... ahia, sono dolori.

Istruzioni

  1. Lascia seccare la plastilina completamente; coprila con del cartone per assicurarti che nessuno la calpesti e peggiori la situazione.
  2. Usa il pennello in setole per aspirapolvere o qualsiasi spazzola rigida per spezzettare la plastilina e, in seguito, aspirala.
  3. Rimuovi quel che resta utilizzando uno straccio, acqua fredda e sapone (attenzione! Non usare acqua calda).

Nota degli esperti

Usa la stessa tecnica sui vestiti, con le dovute modifiche: lascia che la macchia assorba il detersivo per piatti, quindi riponi l’indumento in lavatrice e prosegui come di consueto.

 

Come rimuovere le macchie di "slime"

La composizione particolare dello slime lo rende particolarmente difficile da pulire, infatti i detergenti tipici non producono gli effetti desiderati. Cosa utilizzare, allora? Uno dei rimedi della nonna: l'aceto.

Come rimuovere lo slime da vestiti, tappeti, tappezzerie e tessuti

  1. Rimuovi la maggior quantità possibile di slime usando le mani oppure, se lo slime è ancora umido, un tovagliolo di carta asciutto. È anche possibile grattarlo via utilizzando un coltello da burro o un cucchiaio.
  2. Immergi il capo in aceto bianco distillato per cinque minuti, in modo da ammorbidire l'eventuale fango rimasto.
  3. Infine, risciacqua con acqua tiepida. Se si tratta di indumenti, prosegui il lavaggio come di consueto.

Come rimuovere le macchie di slime dalle pareti

  1. Rimuovi iin eccesso come indicato in precedenza.
  2. Prepara un impasto con bicarbonato di sodio, acqua e un goccio di aceto. Assicurati che sia denso (assolutamente non liquido) aggiungendo più bicarbonato di sodio se necessario.
  3. Applica l’impasto sulla macchia e lascialo riposare fino all’essiccazione, per circa due ore.
  4. Strofina l’impasto secco con un tovagliolo di carta asciutto.

 

Come rimuovere le macchie di pomodoro

Pizza, pasta, ketchup: i bambini li adorano, ma quelle macchie si ostinano a non sparire.

Istruzioni

  1. Sciacqua la macchia con acqua fredda, dalla parte posteriore del tessuto.
  2. Indossa un paio di guanti.
  3. Mescola un cucchiaio di ammoniaca con mezza tazza di acqua fredda o di acqua ossigenata al 3% (assicurati di testarla in modo da evitare un eventuale scolorimento).
  4. Applica la soluzione sulla macchia e lasciala riposare per 30 minuti.
  5. RIsciacqua abbondantemente.
  6. Prosegui il lavaggio come di consueto.

Nota degli esperti

Puoi usare il trattamento descritto sopra anche per le macchie d’erba.

 

Come rimuovere la colla degli adesivi

Nonostante abbia uno spazio dedicato appositamente a tutti gli adesivi, mia figlia riesce ad appiccicarli nei posti più impensati: sul retro del divano, sul pavimento, persino sul muro vicino al gabinetto. La ragione per cui sono così difficili da rimuovere è esattamente quella per cui sono così attraenti per i bambini: la colla.

Come rimuovere la colla dell’adesivo dai vestiti

  1. Tampona la colla dell’adesivo con alcool e lascia riposare per circa 5 minuti.
  2. Risciacqua con acqua fredda.
  3. Strofina utilizzando del detersivo e lascia che il tessuto lo assorba.
  4. Lava a freddo.
  5. Prima dell'asciugatura, verifica che tutta la colla sia stata rimossa; in caso contrario, ripeti il procedimento.

Come rimuovere la colla degli adesivi da superfici solide (plastica, legno, metallo)

  1. Bagna la colla dell’adesivo con olio vegetale oppure con olio di cocco (o burro di arachidi) e lasciala inumidire per almeno un'ora.
  2. Ammorbidisci la colla utilizzando l’aria calda di un asciugacapelli.
  3. Puoi rimuovere i residui di colla e di olio con acqua calda e sapone.

Come rimuovere la colla degli adesivi dalle pareti

  1. Prova a grattare via la maggiore quantità possibile di colla evitando di danneggiare la parete.
  2. Rimuovi i residui (quanto più possibile) usando una gomma da matita.
  3. Ammorbidisci la colla rimanente utilizzando l’aria calda di un asciugacapelli, come descritto per le superfici solide.
  4. Puoi procedere alla rimozione della colla rimasta con acqua calda e sapone.

Come rimuovere la colla degli adesivi dalle finestre

  1. A seconda di quanto tempo l’adesivo sia rimasto attaccato al vetro, potrebbe essere necessario rimuovere la maggiore quantità possibile di colla. Usa qualcosa di delicato, come un raschietto per tazze o per padelle.
  2. Bagna la colla rimanente con acqua utilizzando un panno umido.
  3. Inumidisci un tovagliolo di carta con dello smalto per unghie (con acetone) o con alcool e strofinalo sulla colla. Dopo circa 30 minuti, la colla dovrebbe diventare facilmente rimovibile.
  4. Puoi rimuovere i residui con acqua calda e sapone.