GUIDA GROUPON A MILANO

Cocktail bar a Milano: consigli per il dopocena... e la cena!

DI: Ilaria e Andrea |22 gen 2016

cocktail milanoE se i cocktail bar non fossero più solo uno sfizio della tarda serata?

Quando eravamo molto più giovani di adesso che siamo nei nostri thirty-something, uscire alle 23 era la normalità: andavamo a bere qualcosa, a ballare, a un concerto in qualche locale e via dicendo; non esisteva il problema di rischiare di addormentarsi sul divano prima di riuscire a varcare la soglia dell’androne di casa, non avevamo mai sonno!

Fatta questa premessa, a tutti voi ventenni alla lettura confessiamo: avete tutta la nostra invidia.

Eh sì perché noi, non decrepiti ma nemmeno sbarbati, uscire alle 23 mette ansia: ok forse in estate le cose migliorano, fa caldo, si cena più tardi e forse complici le vacanze in arrivo, siamo tutti un po’ più frizzanti e leggeri.

Il problema arriva in inverno, quando tornare a casa a cena, starsene al caldo magari sul divano, e poi dover uscire a bere qualcosa diventa praticamente un’impresa titanica.

Ho visto amici fingere operazioni all’appendicite pur di non dover abbandonare le ciabatte appena indossate.

Quindi a vostro - ma anche nostro - uso e consumo, abbiamo pensato che fosse utile tracciare una piccola lista di quei locali a Milano in cui si può dare appuntamento agli amici per bere qualcosa dopo cena, ma anticipare l’abbiocco casalingo…andandoci direttamente a cena.

Cinque cocktail bar a Milano per un perfetto dopocena

Fuorimano OTPB

fuorimano milanoRicavato da una vecchia cascina, Fuorimano merita una serata in compagnia e magari anche un bel brunch nel weekend: i cocktail sono davvero ottimi (provate il Bocca di Rosa), mentre a cena potete scegliere tra hamburger e pizza, in una location ampia, non fastidiosamente rumorosa, con divani e sedie spaiate, luci soffuse e buona musica.

A noi piace moltissimo.

Fuorimano OTPB

Via Roberto Cozzi 3, Milano

http://fuorima.no/

Dry

dry milano cocktail barSicuramente modaiolo, assolutamente di qualità: scegliete le mini focacce per accompagnare l’aperitivo o cenate con una pizza realizzata con pochi ingredienti di grande qualità.

Dalla focaccia con vitello tonnato, cavallo di battaglia, fino a quelle con prosciutto crudo e mozzarella di bufala o zucca e bacon croccante. Da Dry si va per mangiare una pizza e per bere cocktail profumati serviti in tazze di latta, bicchierini vintage o flûte eleganti.

Attenzione, non vi fermerete al primo, meglio prenotare un taxi per tornare a casa.

Dry

Via Solferino 33

www.drymilano.it

Rebelot del Pont

rebelot del pontSui Navigli, ormai una vera e propria istituzione del bere bene e del mangiare ancora meglio.

Le proposte del menù vengono studiate appositamente per accompagnare i cocktail, tutti originalissimi e creati ad hoc per accompagnarne la degustazione.

Noi vi consigliamo il Dopolavoro, con Biancosarti e Campari.

Rebelot del Pont

Ripa di Porta Ticinese 55

http://www.rebelotdelpont.com/

TOM

tom milanoOttimo anche per l’aperitivo, da TOM si va a bere dopocena e ascoltare buona musica: qui si esibiscono dj resident ma anche ospiti internazionali.

Tom

Via Molino delle Armi, angolo via della Chiusa, Milano

http://www.theordinarymarket.com/

Al Mercato Taco Bar

al mercato taco barLa coppia vincente Nespor-Roncoroni non ne sbaglia una: il terzo locale di loro proprietà, lo dice il nome stesso, ha un’anima volutamente sudamericana e parla attraverso la sapidità dei piatti della cucina messicana, da accompagnare o da far precedere a cocktail inediti o rivisitazioni di grandi classici come il Bloody Santana, versione 2.0 del celebre Bloody Mary.

Al Mercato Taco Bar

Via Casale 5

http://al-mercato.it/

Vi abbiamo dimostrato che non c’è più bisogno di piangere quando qualcuno vi propone di uscire a bere qualcosa la sera dopo cena, no?

Voi accettate tranquillamente…e nel frattempo, andate a cena fuori.

Il cocktail arriverà a seguire.

Sfoglia le nostre offerte per cocktail bar a Milano >>

DI: