GUIDA GROUPON A CATANIA

Catania in autunno: 5 cose da fare in città

DI: Valentina Grispo |16 set 2014
Catania in autunno: 5 cose da fare in città

Per chi vive alle pendici di un vulcano e si affaccia sul mare, le mezze stagioni non sono un periodo di transito ma piuttosto un allungarsi della stagione terminata. Prendete l’autunno catanese: somiglia più ad un primavera e così mentre il resto d’Italia si chiude in casa, la città etnea scopre il piacere di stare all’aperto, godendo di ciò che con temperature miti e giornate soleggiate diventa più gradevole.

Ecco quindi le 5 cose da fare in autunno a Catania.

Jogging alla Villa Bellini

Il polmone verde della città è la location ideale per una corsa all’aria aperta . Tra alberi secolari e busti di personaggi storici,  le aree attrezzate mettono a disposizione attrezzi per fare gratuitamente fitness all’aperto.

Shopping al Mercato delle Pulci

Si tiene ogni domenica in Piazza Dante e raggruppa una gran quantità di bancarelle dove si trovano cianfrusaglie di tutti i tipi, oggetti curiosi, una vera e propria mecca per collezionisti e appassionati , ma anche mobili e tesori d’antiquariato di valore.

Catania autunno

Il bagno di sole a San Giovanni Li Cuti

La spiaggetta nera nel caratteristico borgo marinaro di Catania, attorniato dalle casette basse dei pescatori è la meta preferita dagli appassionati della tintarella tutto l’anno. Nelle giornate più calde in molti si concedono un bagno d’autunno, magari in pausa pranzo o nel weekend.

Una visita al fiume dentro l’Ostello

Agorà Hostel è uno dei locali più in voga della movida catanese e ha una caratteristica forse unica al mondo: nella cantina del locale scorre il famoso Fiume Amenano che passa sotto tutta la città, tra le antiche mura di pietra lavica. Chiedete al proprietario di scendere a visitarlo, e poi fermatevi a bere una birra, ne vale la pena.

Una visita al mercato ittico

Al mattino presto, un giro in Pescheria è d’obbligo: un salto nel folclore puro, tra il vociare caotico dei venditori locali immergetevi nell’atmosfera di quello che è uno dei mercati più antichi d’Italia che si tiene ogni mattina, dal lunedì al sabato, nel cuore del centro storico, tra gli archi della marina dove un tempo arrivava il mare. Armatevi di macchina fotografica e preparatevi ad assaggiare quello che i venditori propongono con la tipica simpatia popolare catanese.

E voi che cosa ci consigliate di fare in autunno a Catania? Avete idee per noi? Veniteci a trovare sulla nostra pagina Facebook o su Twitter!

Altri articoli utili
Consigli su cosa fare e vedere a Catania su GrouponMag
Offerte per trascorrere il tempo libero a Catania
10 cose gratuite da fare e vedere a Catania

[N.d.R. Foto di apertura di Mirko Chessari via Flickr]

DI: