GUIDA GROUPON A BOLOGNA

Cosa fare e dove andare a Capodanno a Bologna

DI: Elisa, Paterlini, e, Luca Golinelli |19 dic 2014
Cosa fare e dove andare a Capodanno a Bologna

La paura di non trovare niente di interessante da fare per l'ultimo dell'anno non è sicuramente in cima alle preoccupazioni dei bolognesi, vista la mole di appuntamenti e luoghi offerti dalla città delle due torri ai suoi abitanti, per salutare questo 2014 e per iniziare nel migliore dei modi il 2015. Terminato il colossale cenone a base di cocktail di gamberi, capitone in umido, capesante gratinate o di tortellini in brodo, zampone e lenticchie, si è pronti per affrontare la notte più lunga dell'anno. E quindi, ecco la fatidica domanda: dove andare?

Centro della vita quotidiana, ma anche dei festeggiamenti è naturalmente Piazza Maggiore, dove ogni anno si esibisce un artista o un DJ di fama internazionale per far ballare la folla (protagonista della scorsa edizione Peter Hook, storico bassista fondatore di Joy Division e New Order, mitiche band della scena new wave inglese, che si è esibito dall'alto del balcone del Palazzo del Podestà). La tradizione viene portata avanti dallo spettacolare rogo del "vecchione", un enorme pupazzo, costruito pochi giorni prima, che simboleggia l'anno appena trascorso e che viene dato alle fiamme per salutarlo e far spazio a quello nuovo. Da qualche anno per i più piccoli si svolge sempre in piazza il rogo del "vecchino".

Ma Bologna non offre solo grande spettacolo a cielo aperto. Al Paladozza è in programma quest’anno per la notte di San Silvestro l'intramontabile rock opera Jesus Christ Superstar. Per festeggiare i 40 anni dell'omonimo film e i 20 della rielaborazione teatrale il protagonista, per la prima volta in Europa, sarà l'attore e cantante originale e cioè Ted Neeley. Per maggiori informazioni: Teatro EuropAuditorium tel. 051/372540

Capodanno Bologna piazza

Presso il Teatro Arena del Sole si svolge uno spettacolo davvero suggestivo: Golgota del Teatro Equestre Zingaro. Bartabas, l'artista ideatore dello spettacolo, ha creato uno show in cui coesistono arte equestre, musica, danza e recitazione.
Per maggiori informazioni Teatro Arena del Sole - tel. 051/2910910.

Se siete sopravvissuti ai festeggiamenti notturni Bologna vi dà il buongiorno presso il Parco della Montagnola con il concerto della Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna che a brani di musica classica di Mozart, Bach, Rossini, Strauss affiancano anche le più celebri colonne sonore della storia del cinema italiano. L'evento, organizzato da ARCI Bologna e Antoniano con il sostegno del Comune di Bologna, viene replicato il pomeriggio e fa parte di BO ON - Bologna si accende, un programma di eventi che si svolgeranno in città per tutto il periodo natalizio fino all'Epifania.

Nella giornata del 1 Gennaio numerosi sono i musei aperti, dal Museo Internazionale e Biblioteca della Musica al MAMbo, museo di arte moderna, che danno la possibilità di rilassarsi dopo le "fatiche" dei festeggiamenti con un po' di sana cultura.

Bologna è più che mai una città viva e i festeggiamenti del capodanno la investono letteralmente. In ogni via c'è una trattoria dove si consuma un cenone, un'osteria dove si brinda, un locale dove si esibisce una band di qualsiasi genere musicale e praticamente ogni quartiere ha la sua discoteca dove poter ballare fino allo sfinimento la musica dei miglior dj in circolazione.

Articoli correlati
5 locali dove festeggiare il Capodanno a Bologna
Ristoranti a Bologna
Il MAMbo di Bologna
Aperitivo a Bologna: 5 imperdibili locali storici

DI: