chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A BARI

Bari: i lidi migliori dove andare al mare

DI: Flavia, De Filippis |29 ago 2022
Bari: i lidi migliori dove andare al mare

Siete tornati anche voi dalle ferie? Avete ripreso strenuamente a lavorare e come cadaveri vi trascinate sotto il sole nella speranza che arrivi presto il weekend per staccare di nuovo la spina (perché diciamocela tutta, quando si torna dalle vacanze si è più stanchi di prima)?

Dopo le spiagge libere oggi vi consiglio dei posticini carini a Bari per prendere l’ultima tintarella e fare un bel bagnetto… questa volta spendendo qualcosina e godendo di tutti i comfort e le comodità necessarie per il vostro relax.

Lido Trullo

Considerato il lido dei commercianti baresi per la vicinanza al centro città e ai negozi (qui generalmente si riversano in pausa pranzo tutti quelli che hanno un’attività commerciale), il Lido Trullo offre ombrelloni, sdraio, cabine, nursery e un angolo ristoro con bar e pizzeria. Non c’è sabbia e vi potrete rinfrescare e lavare prima di tornare a lavoro grazie alle docce con acqua calda o fredda della struttura. Siamo proprio a due passi dalla città, sul lungomare sud direzione San Giorgio.

Baia San Giorgio Bari

Baia San Giorgio

Procedendo sempre sul Lungomare, proprio all’ingresso di San Giorgio, troverete il lido San Giorgio, un’oasi di pace immersa nel verde. Campeggio, trulli, centro benessere e ovviamente di giorno, dalle 9 alle 19, luogo di relax per i vostri bagni. Perché mi piace questo lido? Per i servizi offerti: una piccola biblioteca dove scegliere il libro che vi farà compagnia sotto l’ombrellone o ancora Baialand, una zona dedicata ai bambini, con cucinino, nursery e una ludoteca per far giocare i vostri piccoli. Pensata per le loro esigenze anche la piccola piscina di acqua salata, per la sicurezza dei bimbi e delle mamme (vi ricordo, infatti, che qui la costa è rocciosa).

Lido San Francesco alla Rena

Se amate la sabbia e odiate destreggiarvi tra scogli e “pericoli” vi consiglio questo lido a pagamento (Lungomare nord vicinanze Eataly). A ridosso della spiaggia libera, il lido San Francesco offre lettini, sdraio e una serie di comfort. Da segnalare la sede estiva del ristorante gestito in questa struttura dalla famosissima pizzeria La Tana di via Amendola (da provare assolutamente la pizza pistacchio e grana). Qui c’è un fazzoletto di sola sabbia, largo quindi alle famiglie con bambini: per loro una ludoteca, animazione e tanto tanto altro.

Baia Lido Bari

Lido Sun Beach

Sul litorale Palese si trova il lido Sun Beach, mare pulito, piscina e pizzeria (occhio a non andare la domenica, rischiate di non uscirne vivi).

Potrei continuare con i lidi verso Giovinazzo o ancora tutti quelli presenti sulla litoranea Mola-Cozze (vi ricordate il mio adorato Coco Village di cui vi ho parlato qui?) ma iniziate a provare questi.

spiagge Bari

Ora avete l’imbarazzo della scelta perché spesso tornare a casa non è poi così drammatico come sembra, basta organizzarsi e l’estate può tranquillamente continuare... specie se iniziate a godervi le infinite possibilità di Bari!

DI: