Parma è un vero e proprio gioiellino dell'Emilia, offre parchi in pieno centro, ottima cucina e locali di tendenza. Parma è una città a misura d'uomo dove il centro della movida si trova fra via Farini e piazza Garibaldi, qui fin dal tardo pomeriggio si riversano gruppi di giovani per l'intramontabile rito dell'aperitivo.

Sia che vi troviate in città come turisti sia che siate "parmigiani doc" questi sono 5 indirizzi da mettere in agenda per un aperitivo indimenticabile a Parma.
5 indirizzi imperdibili in cui fare l'aperitivo a Parma in centro
Tabarro
Rifugio della parte giovane e di tendenza della città offre una buona selezione di vini alla mescita. Si può "aperitivizzare" anche all'aperto trovando appoggio sulle botti esterne oppure a piano terra o nelle due salette al piano superiore. Ottimo indirizzo per chi cerca buone birre artigianali e distillati.
Aperto a pranzo e cena, chiuso la domenica.
Contatti: Strada Farini, 5 – Tel. 0521 200223 - sito web: www.tabarro.net
Enoteca Fontana
Nel bel mezzo della "movida" parmense è uno dei luoghi più rinomati del centro in cui fare l'aperitivo. Arredi tradizionali, bottiglie a vista e luci calde. Qui non vi serviranno patatine e salatini ma potrete scegliere tra ottime tartine, piccoli panini al prosciutto e taglieri in abbondanza.
Aperto a pranzo e cena, chiuso la domenica e il lunedì.
Contatti: Strada Farini, 24 – Tel. 0521 286037

kikko
Molto amato dagli studenti fuori sede offre vino e birre artigianali di ottima qualità. Ogni settimana c'è una nuova birra alla spina da abbinare agli ottimi prodotti localiserviti nei suoi taglieri di salumi e formaggi. Se siete alla ricerca di un aperitivo analcolico provate il succo di mela bio.
Chiuso la domenica e il lunedì.
Contatti: Via d'Azeglio, 84/A – tel. 0521571371
Ombre Rosse
Tavoli in legno, bottiglie alle pareti, soffitti a volta. L'ambiente è rustico e la carta dei vini infinita. Ombre Rosse è il ritrovo per gli amanti del vino nel centro di Parma, per chi cerca un luogo rustico e cucina tradizionale. L'aperitivo è composto da tapas, crostoni e taglieri di salumi. Consultate il sito internet perché ogni mese propone serate di degustazione a tema.
Aperto a pranzo e cena, chiuso il martedì.
Contatti: Vicolo Giandemaria 4 – Tel. 0521 289234 - sito web: www.ombrerosseparma.it

Pepèn
A Parma chi dice Pepèn dice panino, perché Pepèn è la casa del panino cittadino, il re dello street food parmense. Consigliato a chi ha voglia di qualcosa di frugale e non si formalizza visto che qui prelibatezze quali il panino n.1 o lo “Spaccaballe”, il nostro preferito, si mangiano al bancone. L'ambiente è piccolo e gli sgabelli meno di dieci, siamo vicino alla centralissima piazza Garibaldi, e l'indirizzo è entrato ormai a pieno titolo nella storia della città.
Aperto a pranzo e cena, chiuso la domenica e il lunedì.
Contatti: Borgo S. Ambrogio, 2 – Tel. 0521 282650
