
Con
l'arrivo dell'estate arriva anche la voglia di mare e con la voglia
di mare in noi cresce un'irrefrenabile voglia di mangiare pesce. In
inverno preferiamo altri tipi di cucina ma l'estate per noi è
salmone, branzino e scampi a volontà. Certo,
al mare è più facile trovare una cucina di pesce di qualità e
materie prime fresche. E se la voglia irrefrenabile di pesce ci
cogliesse anche in città? Bologna è sinonimo di lasagne, tortellini
e crescentine.
E allora
che fare, rinunciare? Giammai! Chi conosce bene Bologna sa che offre
anche ottimi ristoranti dove mangiare pesce e noi ne abbiamo scelti
cinque per voi!
Pescheria del Pavaglione
Il must per l'apericena a base di pesce a Bologna. Splendida la location che è quella dove in passato si concentrava il mercato del pesce. L'atmosfera del vicolo nelle vicinanze di San Petronio è affascinante da gustare nei tavolini all'aperto di questa pescheria storica. Molto buone le tartare e le alici marinate, discreta la selezione dei vini. Chiuso il lunedì e la domenica, a pranzo è aperto fino alle 14.00 e a cena fino alle 21.30 circa.
Pescheria Del Pavaglione, Via Pescherie Vecchie, 14. Telefono: 051227798

Il cantuccio
Forse il più pittoresco ristorante di pesce a Bologna. Il menù cambia in base al pescato del giorno per offrire sempre la massima freschezza e un menù rinnovato. Ottimo il giro di antipasti e in special modo le crudità. Il personale è sempre affabile e cortese pronto a farti sentire coccolato. Il locale è piccolo quindi vi consigliamo vivamente di prenotare! Chiuso la domenica sera e il lunedì tutto il giorno.
Il Cantuccio, Via Volturno, 4. Telefono: 051233424
Acqua Pazza
Qui si va per assaggiare la buonissima paranza in un ambiente raffinato con cuori appesi ai lampadari e pareti rosa. Francesco propone piatti semplici della cucina mediterranea con un tocco di creatività ed un'attenzione particolare ai celiaci visto che il ristorante è censito fra quelli autorizzati A.I.C. e molti piatti del menù possono essere preparati senza glutine. Le paste sono fatte in casa, all'uovo nel rispetto della tradizione emiliana. Grande attenzione è data anche alla carta dei vini dove di fianco al nome è fornita anche la sua descrizione e l'analisi sensoriale. Chiusi il lunedì tutto il giorno e il sabato e la domenica a pranzo in estate.
Acqua Pazza, Via Augusto Murri, 168. Telefono: 051443422

Marco Fadiga Bistrot
In un ambiente elegante ma allo stesso tempo informale questo bistrot parigino del pesce ci piace molto perché accosta qualità e professionalità a creatività ed ironia. Ottimo anche per un aperitivo a base di ostriche e champagne da gustare sui divani o al bancone. Si trova a due passi dal cinema Rialto ed è possibile acquistare per venti euro un biglietto cumulativo per aperitivo e film. I nostri preferiti sono i piatti speciali come la finta catalana di polpo. Chiuso il lunedì e la domenica.
Marco Fadiga Bistrot, Via Rialto, 23C. Telefono: 051220118

Le Mura
Se è cucina di pesce tipica siciliana quella che andate cercando qui troverete "pane per i vostri denti"! I nostri piatti preferiti? Carpaccio di ricciola, gamberi rosa fritti, pappardelle di seppie su macco di fave, non vi viene l'acquolina in bocca anche voi mentre leggete? A preparali appositamente è lo chef Salvatore Ferdico coi suoi piatti tipici della Trinacria e mediterranea. L'ambiente è raccolto ed accogliente e si presta sia alle cene romantiche sia ai pranzi di lavoro. E' aperto tutti i giorni sia a pranzo sia a cena ad eccezione del pranzo del lunedì e del sabato.
Osteria Le Mura, Vicolo del Falcone 13. Telefono: 051331772