
Un
ristorantino a tema nel cuore della movida partenopea con una scritta a
caratteri cubitali su una parete della sala che recità così: "Only real pretentious food". Una
promessa che Tartufi che Passione,
Baccalà che Tentazione a Napoli non smentisce, grazie ai sapori esclusivi e
ricercati che sorprendono ad ogni portata.
Il
menù offre alternative di carne, pesce, piatti vegetariani e vegani per andare
incontro alle esigenze di tutti i clienti, ma io, da grande amante del tartufo
quale sono, ho optato per una cena con un unico protagonista.
Come
antipasto ho ordinato l'uovo di Paolo Parisi con tartufo, scaglie di mandorla e
vellutata di carote. Come mi ha spiegato la ragazza che ci ha seguito per la
serata, Paolo Parisi è un famoso allevatore che si prende cura delle sue
galline Livornesi con un'alimentazione tutta naturale, inserendo nella loro
dieta notevoli quantità di latte di capra freschissimo. Il risultato? Delle
uova dal sapore sublime, con un tuorlo leggero dal retrogusto mandorlato. Ecco
spiegato l'accostamento con scaglie di mandorle e vellutata di carote; e
assaggiandolo scoprirete che insieme al tartufo raggiunge un'armonia a dir poco
perfetta.

Come
primo piatto ho scelto qualcosa di molto più semplice e classico, tagliolini
burro, olio e tartufo bianco che sono stati la conferma di questo ristorante.
Per conludere la serata non ho saputo rinunciare ad un piccolo peccato di gola: un tortino al cioccolato caldo al sapor di pistacchi di bronte.
Tartufi
che Passione è stata una piacevole scoperta e il menù in continuo cambiamento a
seconda dei prodotti di stagione è un incentivo a farlo diventare uno dei miei
appuntamenti mensili.
Tartufi che passione
Vico Satriano 8/c
Tel: 0812455057
Articoli correlati
Da Gaetano Vino Vero a Sorrento
L’Altro Loco, il ristorante di Napoli per chi ama i sapori raffinati
A cena da Il Cellaio, carni e vini a Napoli