chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A BOLOGNA

Shopping a Bologna tra mercati, botteghe e negozi di lusso

DI: Valentina Cappio |22 gen 2016
Shopping a Bologna tra mercati, botteghe e negozi di lusso

“La bellezza di Bologna non si pensa, ma si respira, si assorbe, si fa commestibile”. Guido Piovene nel Viaggio in Italia

Si, proprio così. Tra le strade di Bologna ci sono monumenti, chiese e palazzi meravigliosi. Ma anche mercati colorati, botteghe storiche e negozi moderni che solleticano languidamente tutti e cinque i sensi. Ecco allora qualche idea per una giornata all’insegna dello shopping a Bologna. Una giornata da trascorrere rigorosamente inseguendo l’indolente frenesia tipica di questo luogo, perdendosi tra la folla e soffermandosi con indulgenza qua e là, ad osservare le vetrine illuminate ed i banchi traboccanti di colori. Un piccolo tour tra negozi, boutique e storiche botteghe, per scoprire nuove mode, vecchie tradizioni e gustose specialità del capoluogo emiliano.

Shopping enogastronomico

Se siete in cerca dei migliori prodotti tipici di Bologna, segnatevi questo indirizzo: Via Capraie; al numero 7 troverete un negozio storico ed una tappa obbligata per chi ama tortellini e pan speziale. Sto parlando di Paolo Atti & Figli che vende prelibatezze del territorio dal lontano 1880. Atti ha un secondo negozio in Via Drapperie n.6. E sempre in Via Drapperie, ma al civico 5/2°, troverete un altro pilastro dell’enogastronomia bolognese: la Salumeria Simoni, con la sua mortadella e il più raro ma buonissimo salame rosa. Per i più golosi, invece, tappa d’obbligo in Via de’ Carbonesi 5 da Majani che, sin dal 1796, delizia i palati di turisti e locali con il suo ottimo cioccolato: se ci fate un salto, non mancate di assaggiate la Scorza, la prima cioccolata solida prodotta in Italia!

I colori della Piazzola

Il brulicare della gente, l'atmosfera chiassosa, il profumo di incenso, il frastuono dei commercianti che urlano la bontà della propria mercanzia: un vero e proprio emporio del popolo, persino dichiarato Mercato Storico dell'Emilia Romagna e icona dello shopping bolognese, sia per i locali che per i turisti. Si trova in Piazza VIII Agosto, dove già nel 1251 veniva allestito il mercato del bestiame, e si tiene ogni venerdì e sabato dalle 6:30 della mattina fino alle 20:00. A Bologna è conosciuto come il Mercato della Montagnola, o come la Piazzola: oltre 400 bancarelle che vendono gli oggetti più disparati, dai capi di abbigliamento vintage ai mobili in stile etnico, dagli accessori emo alle scarpe per bambini, dai vestiti di seconda mano a quelli gotici, giapponesi o africani. Un melting pot di stili, colori e provenienze che rendono questo mercato non solo un'occasione di shopping alternativo e low cost, ma anche un luogo dove coesistono in maniera armonica stili di vita completamente diversi tra loro.

Shopping a km 0

Una delle realtà più green di Bologna è il Mercato della Terra, che si svolge ogni Sabato mattina (dalle 9 alle 14), in Piazzetta Pasolini. Qui si riuniscono produttori e contadini che abbracciano con passione la filosofia Slow Food e che vendono esclusivamente prodotti locali e di stagione: uova, formaggi, pesce dell’Adriatico, miele, marmellate, frutta, ortaggi, birre, vini, carne, salumi, pasta fresca e dolci. Ce n’è davvero per tutti i gusti!

Shopping chic and glamour

Dal chiasso colorato della Montagnola e dalla realtà eco del Mercato della Terra, ci tuffiamo nell'esclusività della Galleria Cavour, per i bolognesi semplicemente “la Galleria”. Qui troverete le più importanti firme dell’alta moda, vetrine lussuose e, spesso, un programma di eventi culturali che - da solo – può valere una piccola gita nel capoluogo emiliano. E, se non è abbastanza, dirigetevi verso i porticati di Via Farini o verso la meno centrale Via San Felice. Altro giro, altra corsa tra meravigliose gallerie d'arte, boutique di alta moda, scintillanti pasticcerie e piccole botteghe orafe. Per chi, invece, non vuole rinunciare alle grandi firme ma, allo stesso tempo, vuole tenere sotto controllo il portafoglio, consiglio di fare una scappata in uno dei numerosi outlet che si trovano in provincia di Bologna.

Articoli correlati
I mercatini dell'usato a Bologna dove gli affari sono vintage
Castel Guelfo, l'outlet vicino Bologna dove comprare firmato
Maschere e costumi a Bologna: tre sartorie del cuore per grandi e piccoli

DI: