Una
foto vale più di mille parole. Se poi la fotografia in questione è scattata in un luogo da sogno è ancora meglio!
Roma, con le sue location pittoresche e cariche di storia, si presta particolarmente a questo gioco. Ma partiamo dalle basi: non sono una grande esperta in
fotografia ma ne so abbastanza per potervi consigliare su quelli che sono alcuni accorgimenti da prendere affinché la vostra foto possa risultare perfetta!
Il mattino ha l’oro in bocca
una buona foto dipende quasi totalmente dalla luce ed è bene sfruttare quella del sole per un effetto naturale. Vi consiglio di scattare nelle prime ore della mattina ed evitare l’ora del pranzo: in quella fascia oraria infatti i raggi del sole cadono perpendicolarmente rispetto alla nostra posizione e rendono le foto sovraesposte e piene di antiestetiche ombre sul viso.
La fotocamera non fa il fotografo
Che abbiate una reflex, una compatta o solo la fotocamera del vostro smartphone non importa, ricordate che è il fotografo che rende la foto bella: fate qualche scatto di prova per cercare l’angolazione migliore e ricordate che il soggetto della vostra foto non deve necessariamente posto al centro… Sperimentate nuove composizioni!
La location può fare la differenza
Guardatevi in giro e cercate sempre uno scorcio particolare dove scattare, ovunque voi siate. Se poi non avete idea di dove andare per scattare la vostra foto perfetta (o magari una selfie) non vi preoccupate, ci sono io a darvi una mano! Se vi trovate al centro di Roma raggiungete Castel Sant’Angelo e posizionatevi sul ponte pedonale (ponte Sant’Angelo): godrete di uno sfondo che lascerà tutti senza fiato e, cosa non da poco, non avrete nell’inquadratura alcuna automobile. Proseguendo verso il lato opposto, dopo aver superato il castello, vi troverete di fronte alla bellezza disarmante di Via della Conciliazione, dalla quale si scaglia sullo sfondo la basilica di S. Pietro. Devo aggiungere altro?
Se volete dare alla vostra foto uno stile più internazionale vi consiglio di scattare di fronte all’ingresso del museo dell’Ara Pacis: la struttura dalle linee moderne, con le sue vetrate e le sue colonne, è un perfetto sfondo in stile NYC e, grazie alla fontana che si trova proprio di fronte, potrete anche avventurarvi in qualche scatto artistico e originale.
Sebbene il centro storico offra tantissime possibilità con i suoi vicoletti e le sue piazze (intorno a Piazza Navona trovate le più belle), il luogo che più preferisco per scattare le mie foto outfit resta sempre il
quartiere EUR: infatti tutti gli edifici più belli sono costruiti interamente in marmo che, oltre a costituire un fondale neutro ideale, accentua i colori e riflette la luce in maniera uniforme.
Fate una passeggiata nei dintorni dell’obelisco e sono certa che troverete un angolino che faccia al caso vostro, come la scalinata del Palazzo dei Congressi, che mi ricorda troppo quella dell’affascinante Metropolitan Art Museum di New York City.
Quali sono i vostri angoli preferiti di Roma, dove vi fotografate o dove vi piace scattare foto? Parliamone su
Facebook,
Twitter e
GPlus!