GUIDA GROUPON A ROMA

Porto Fluviale a Roma: non solo un ristorante a Testaccio

DI: Sonia Grispo |28 mar 2014
Porto Fluviale a Roma: non solo un ristorante a TestaccioEntri la mattina ed esci la sera. Si potrebbe riassumere in queste poche parole l'anima di Porto Fluviale a Roma, un locale che soddisfa le esigenze dal breakfast all'after dinner, sette giorni su sette, dalle 10.30 alle 02.00 del mattino (ed oltre il venerdì e sabato). Porto Fluviale Roma Situato nell'omonima via del quartiere Ostiense, meta di pellegrinaggio di street artist di fama internazionale (la facciata dell'ex caserma, proprio di fronte al locale, è opera di Blu, fra i dieci migliori street artist in circolazione), Porto Fluviale è suddiviso in quattro ambienti e quattro anime: il salotto, il banco, la pizzeria e la trattoria. Nella prima zona è possibile organizzare i propri eventi, volete mettervi ai fornelli? Potete farlo, preferite chiedere l'aiuto di una squadra di professionisti? Ci pensa Porto Fluviale; 13 metri di bancone per gustare un caffè, un aperitivo o un cocktail magari, rappresentano il punto nevralgico di questo eclettico locale, il punto preferito dagli appassionati di street food e da chi ama assaggiare poco di tutto grazie alla formula dei cicchetti: bicchieri contenenti micro porzioni di alcune portate principali a prezzi anch'essi ridotti (da € 1.50 a 3,00). Vietato dire “sono pieno”! Hamburger Porto Fluviale Roma La trattoria è il luogo della tradizione, piatti tipici della cucina mediterranea e porzioni studiate appositamente per il vostro appetito. Quanta fame avete? Tanta, media, poca... basta informare il personale che vi consiglierà la porzione giusta per voi a scelta fra normale, mezza ed il famoso cicchetto. Quanto alla pizza, non saremo a Napoli con la sua pizza ma questa è buona, anzi buonissima e cucinata con prodotti di qualità, farine biologiche macinate a pietra e prevede una lievitazione di circa 72 ore per l’impasto, qui la margherita non è mica uno scherzo. pizza al Porto Fluviale Dopo aver fatto tappa in questo locale per tutti i pasti della giornata, non ho potuto fare a meno di provare anche il loro famoso brunch, che in realtà potete testare anche in settimana – ma lo chiamano buffet – ma sabato e domenica i piatti aumentano, fino a diventare circa 60 fra primi, secondi, insalate, zuppe, contorni, verdure e dolci, tanti dolci. Il prezzo varia leggermente nel week-end, ma comprende sempre una bibita a scelta e focaccia calda per accompagnare il pasto. Porto Fluviale Roma La location di certo non guasta, un mega stanzone industriale degli anni Venti ristrutturato dall'architetto Roberto Liorni ed il risultato è un ambiente domestico ed accogliente. Che siate mangioni o amiate dividere il cibo o siate dei curiosi culinari che vogliono provare e scoprire novità per il palato, al Porto Fluviale trovate davvero di tutto e per tutti i gusti; sul menù viene specificato con una piccola legenda se un piatto è piccante, indicato per i vegetariani, se si consuma freddo o caldo, insomma se il menù è già disponibile sul sito un motivo c'è: io la prima volta l'ho studiato a casa! pizzeria Porto Fluviale   Porto Fluviale Via del Porto Fluviale, 22 Telefono: 065743199 Aperto tutti i giorni dalle 10.30 alle 02.00 Website: www.portofluviale.com (Foto dalla pagina Facebook e dal sito di Porto Fluviale)
DI: