![Mangiare romano a Roma da Flavio al Velavevodetto](https://img.grouponcdn.com/seocms/9gk6FxvidzndLQRVzgFTz3/Flavio_Roma-600x399-600x399.jpeg)
Flavio Al Velavevodetto è un’osteria tipica romana nel cuore di
Testaccio, uno dei quartieri più antichi e pittoreschi di Roma.
Il locale è molto caratteristico: ci sono due sale interne, con
finestre che permettono di vedere i cocci di vecchie anfore che
costituiscono lo scheletro del monte, il famoso monte dei Cocci, una
vera e propria “discarica” di epoca romana, costituita da
innumerevoli strati ordinatamente disposti di cocci (in latino
testae, da cui il nome del monte) di anfore olearie sbarcate dal
vicino porto fluviale sul Tevere e destinate alla vendita a Roma.
Lo chef Flavio De Maio lavorava nella nota osteria Da
Felice a Testaccio, locale rinomato nella zona. Qualche tempo fa ha
deciso di cominciare la sua avventura e ha rilevato questo locale
portando con sé parte dei collaboratori. Devo proprio dirlo, ha
fatto bene: il locale è carino e anche grande, la cucina è ottima,
curata ma allo stesso tempo rustica, l’ambiente è luminoso e
spazioso e cosa molto importante ti permette di scambiare parole con
tutti i commensali senza dover urlare o “appizzare” l’orecchio.
![Carbonara](https://img.grouponcdn.com/seocms/a4k4bbfgXJDjDzaXWeb4S7/Carbonara-500x667-500x667.jpeg)
Quando sono andata la prima volta da Flavio Al Velavevodetto ero
rimasta contenta ma non entusiasta, ma si sa una seconda possibilità
non si nega a nessuno e così sono tornata, complice una cena tra
amici mi sono seduta per la seconda volta al tavolo e questa volta ne
sono uscita veramente soddisfatta e appagata.
Quella consumata è stata una cena all’insegna della romanità: abbiamo iniziato con antipasti misti ordinari ma sempre buoni,
prosciutto e formaggio, ottima la qualità del prosciutto, tagliato
bene e con la giusta sapidità.
I primi sono stati tutti piatti della tradizione romana: tonnarelli
cacio e pepe, rigatoni alla carbonara, rigatoni alla carbonara,
rigatoni alla gricia e un piatto fatto su nostra richiesta, i
rigatoni con il sugo della coda, tutti ottimi e ben fatti, l’uovo
della carbonara era veramente cremoso e la pancetta morbida e
croccante.
Anche per i secondi non ci siamo spostati dalla tradizione, abbacchio
per i miei commensali e coda alla vaccinara per me, un piatto che non
chiedo spesso ma che amo particolarmente, davvero ben fatto, la carne
si tagliava con la stessa forchetta e il sughetto meritava proprio la
scarpetta.
Come contorno avevano terminato le puntarelle e abbiamo
ripiegato su patate al forno, croccantissime proprio come piacciono a
me, e cicoria ripassata.
Una cosa che ho apprezzato veramente tanto è il fatto che tutti i
prodotti sono comprati freschi, non vengono comprate quantità
eccessive che poi rimangono per giorni nel locale ma tutto è sempre
fresco e preparato al momento.
![Contorn](https://img.grouponcdn.com/seocms/j45PnztV8pbn4iuMr3ijUs/Contorn-600x400-600x400.jpeg)
Una nota di merito è l’ottimo rapporto qualità prezzo: i prezzi
dei primi vanno dai 9 ai 12€, i secondi sono intorno ai 16€, un
contorno sui 5€ e per un dolce, famosissimo è il suo tiramisù al
bicchiere, sui 6€, tutti i prezzi sono perfettamente in linea con i
locali della zona, carne di ottima qualità e verdure di stagione
regalano però al locale un punto in più.
Un locale da assaggiare con la comitiva di amici, il venerdì sera,
dopo una settimana lavorativa, mangiando cibo confortante e bevendo
un bel bicchiere di rosso.
Flavio al Velavevodetto
Via di Monte Testaccio, 97
Telefono: 065744194