
Una libreria per ragazzi che è ormai diventata un mito. Se avete dei figli non potete non conoscerla. Attenzione però crea dipendenza, noi vi abbiamo avvertito. Innanzitutto la location è pazzesca. Sì va beh direte voi:
"non esagerate che stiate parlando solo di una libreria per ragazzi". E allora provare per credere.
Innanzitutto la
Giannino Stoppani non è solo una libreria per bambini e ragazzi. E' anche una libreria per bambini e ragazzi. La Giannino Stoppani è
cooperativa culturale, casa editrice specializzata e luogo di eventi ed incontri.

Location pazzesca dicevamo. Ebbene sì, dalla prima sede di via delle Moline di strada ne è stata fatta tanta ed ora i nuovi locali sono quelli dello storico palazzo di Re Enzo in pieno centro a Bologna, a due passi dalla fontana del Nettuno.
L'
angolo della libreria a cui siamo più affezionati è quello
dedicato ai silent book cioè a quei libri che non hanno una lingua specifica ma raccontano con un linguaggio universale (quello dei disegni) storie in cui tuffarsi tenendo ben stretta per mano la fantasia. Questi libri hanno la particolarità di essere bellissimi da vedere e contribuiscono a creare un gusto estetico nei bambini. Molti titoli sono in lingua straniera ed particolar modo provengono dalla Francia.

La libreria si rende disponibile a
visite guidate per gruppi scolastici alla ricerca del seme per la lettura. Il personale specializzato accompagna i ragazzi per tutta la libreria per poi soffermarsi nel settore a loro più indicato. La lezione sulla lettura esce dalle mura classiche dell'aula scolastica e arriva in un mondo fatto di libri e pieno di suggestione volto a far nascere in ognuno la passione per la lettura, quella che ti porta a risparmiare per comprare il libro che ti terrà compagnia durante un viaggio o fra le mura di casa propria.
Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità della libreria o per farvi ispirare nella scelta del prossimo libro da leggere ai piccolini potete consultare comodamente da casa vostra la sezione "vetrine" del sito della Giannino Stoppani. Sul sito trovate anche tutte le iniziative della libreria, dagli
incontri-lezione in collaborazione con l'accademia Drosselmeier (accademia per chi vuole intraprendere un percorso specifico nella letteratura per l'infanzia) alle letture animate passando per festival che qui trovano la loro seconda casa come Scriba e il Bologna Childreen's book fair.

Se inizierete a
frequentarla poi non ne potrete più fare a meno, ne siamo sicuri. Potrete trasferirvi, ammalarvi, non uscire di casa per qualsiasi motivo, la libreria vi invierà a casa quei libri che non riuscite a trovare da nessuna altra parte. Non frequentarla però è un vero peccato, noi quando entriamo rimaniamo estasiati da quell'odore buono di carta stampata e quell'aurea di sapere che aleggia nell'aria.
Un ultimo consiglio per gli appassionati di libri per bambini e ragazzi: la Giannino Stoppani fa parte delle librerie indipendenti per ragazzi e gestisce un
blog da salvare fra i preferiti in Google.
Libreria Giannino Stoppani
via Rizzoli 1
Telefono: 051226048