
Se vi piace la cucina emiliana e
desiderate provarne una davvero DOC, l'Antica Osteria dell'Oca a San Lazzaro di Savena è il
luogo che fa per voi.
Situato lungo la via Emilia, nel tratto
tra San Lazzaro di Savena e Idice, e quindi estremamente vicina a
Bologna, questo locale dal modesto numero di coperti, caratterizzato
dall'aspetto non di una osteria ma di un vero ristorante, è un posto
che permette di godere di un'atmosfera raccolta e rilassante
(commensali permettendo). L'Osteria offre ai suoi clienti una buona
varietà di piatti, che vantano anche porzioni abbondanti ma
soprattutto un'alta qualità che è correttamente rapportata anche a
livello di prezzo: non si tratta di un posto a buon mercato ma il suo
listino è in linea con quello dei ristoranti che propongono questo
tipo di cucina.

Partiamo col dire che in questa osteria
la pasta è rigorosamente fatta in casa, come da buona tradizione
emiliana, e si è aggiudicata il premio “Mattarello d'oro” nel
2010. Assolutamente da provare le loro “Tagliatelle all'ortica con
prosciutto”, ma anche le paste ripiene (tortellini, tortelloni,
ravioli).
I secondi proposti presentano tutte
carni di ottima qualità e oltre a poter assaggiare la classica
“Cotoletta bolognese” potrete anche scegliere alternative molto
succulente come le “Crescentine” (gnocco fritto) accompagnate da
vari salumi e non solo, e per gli amanti della mostarda mantovana c'è
la possibilità di gustarla insieme a dei formaggi assortiti. Da
provare assolutamente, inoltre, le loro patate fritte “tagliate a
mano” e quindi lavorate in loco, che hanno davvero una marcia in
più rispetto quelle che siamo abituati a mangiare quando andiamo
fuori casa.
Infine per quanto riguarda i dolci c'è
davvero l'imbarazzo della scelta tra i tipi proposti dal locale che,
badate bene, sono tutti fatti in casa. Noi non possiamo non
consigliarvi di provare il loro “Zabaione con i biscotti”, ma se
siete amanti del cioccolato e avete voglia di provare qualcosa di
veramente 'tosto' allora non potrete tirarvi indietro davanti a
quello che loro definiscono come 'Maialata', una cioccolatosa torta
affogata nel mascarpone.

Una nota molto positiva anche alla
conduzione del locale e, in particolare, al titolare che si occupa
della sala e che si mostra sempre molto cortese e attento alle
esigenze dei clienti che serve.
In definitiva l'Antica Osteria dell'Oca
è un posto da considerare qualora voleste godere di un pranzo o una
cena bolognese di più che buon livello, ed è da certamente da
considerare nel caso in cui desideraste anche far bella figura con
degli amici che non lo conoscono ancora o che si trovano in città di
passaggio. Ovviamente, data la limitata disponibilità di coperti, è
davvero molto consigliato prenotare.
Antica
Osteria dell'Oca
Idice – San Lazzaro di Savena.
Tel 051
6257478
Articoli correlati
Brunch a Bologna: 5 tra i migliori locali in centro
Aperitivo a Bologna: 5 imperdibili locali storici
3 ristoranti dove mangiare a Santarcangelo di Romagna