GUIDA GROUPON A FIRENZE

Il massaggio sonoro a Firenze

DI: Alessandro Bertini |27 nov 2015

Il massaggio sonoro a Firenze

Firenze è la culla della cultura e del Rinascimento ma è anche una città che sa rinnovarsi e proporsi sotto nuove vesti. Un esempio lampante è il campo della moda (parlando di vesti!) che la vede da anni protagonista, e non è l'unico. Firenze è anche terra di pionieri del benessere. Una di questi è Rosita Santi, svizzera di Zurigo trapiantata nel capoluogo toscano dopo aver conseguito in patria il diploma in violino al Conservatorio di Zurigo e diplomata in “Canto Lirico” e “Musica da Camera Vocale” presso il Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze.

L'ho incontrata per caso durante una serie di dimostrazioni alla Fortezza da Basso durante l'annuale Mostra dell'Artigianato e mi incuriosì subito la scritta "massaggi e viaggi sonori" in bella evidenza al suo stand. Per Sara, la mia compagna, è stato amore a prima vista ed è grazie a lei e Rosita se adesso posso parlarvi di questo nuovo metodo di rilassamento arrivato recentemente anche in Italia e praticato a Firenze in piazza San Marco 7.

Percepire, godere, essere. Questi sono i tre cardini del massaggio sonoro scoperto e sviluppato dall'ingegnere di fisica Peter Hess dal 1984 grazie ai suoi viaggi e all'esperienza maturata in Nepal, Tibet e India e ai suoi studi ed esperimenti sull'interazione tra la musica tradizionale, la psiche e il corpo. D'altra parte le applicazioni terapeutiche e l'efficacia dei suoni nel rilassamento profondo erano conosciuti e utilizzati già nell'arte di guarigione indiana più di 5000 anni fa.

Il massaggio sonoro viene praticato tramite tre tipi di campane tibetane (universale, del cuore e del bacino) che vengono posizionate in dei punti ben precisi attorno o sul corpo e colpite dolcemente; le onde sonore della campana si propagano attraverso i tessuti, i muscoli, i tendini e gli organi ed il corpo entra in risonanza (siamo al 90% formati da acqua, un ottimo conduttore) entrando in armonia con se stesso e rigenerando energia. Tutto questo si traduce in un rilassamento profondo in cui viene migliorata la percezione del corpo, aumentata la resistenza allo stress e favorito il benessere interiore.

La sensazione che si percepisce con il massaggio sonoro è davvero particolare: prima di tutto, al contrario di un qualsiasi altro tipo di massaggio, ci si sottopone al trattamento completamente vestiti (volendo anche con le scarpe, ma è consigliato di togliersele) e le mani della massaggiatrice non ti sfiorano nemmeno... la campana sonora viene riempita d'acqua e colpita con un diapason. Le onde iniziano a propagarsi nell'acqua e (personalmente con grande sorpresa)... attraverso di noi. Davvero non si riesce a capirlo se non lo si prova di persona!

Un'esperienza davvero insolita che si può vivere da soli o "collettivamente" in un viaggio sonoro insieme ad altre 9 persone al massimo: la durata in entrambi i casi è di 1h e 15' circa, un lasso di tempo in cui le persone vengono distese e guidate da un mediatore che utilizza la voce e altri strumenti (ad esempio l'ocean-drum che riproduce il suono dell'oceano) consoni al raggiungimento di uno stato di rilassamento profondo, al di fuori del tempo e dello spazio.

Questo tipo di massaggio ha delle contro indicazioni? Nessuna.

“Non ci si deve applicare, né fare o sapere attivamente qualcosa – semplicemente percepire, godere, “essere” – tutto il resto avviene da sé“ (Peter Hess).

Rosita è davvero bravissima, oltre a essere super qualificata grazie all'attestato di abilitazione al Massaggio Sonoro metodo Peter Hess e al certificato dei Corsi Gong conferito presso "Istituto per Massaggio Sonoro Terapia, Elisabeth Dierlich". Non solo la sua carica è avvolgente come un massaggio sonoro ma è supportata da una serie di dati e studi scientifici che testimoniano come questo tipo di terapia non sia un vacuo accostamento di termini new age ma un metodo per la gestione dello stress e il miglioramento del rapporto con il sonno e la gioia di vivere.

Rosita Santi - Massaggio Sonoro, piazza San Marco 7. Telefono: 0552776268.

[N.d.R. Cerchi offerte per massaggi a Firenze nella speranza di poter provare il massaggio sonoro? Allora dai un'occhiata alla pagina dedicata alle offerte sui massaggi a Firenze e continua a leggere il nostro magazine per trovare ispirazione e idee]

DI: