
"Siete pronti per ordinare o ripasso tra poco?": di solito quando andiamo al ristorante è questa la frase con cui ci saluta il cameriere che arriva al nostro tavolo con penna e taccuino. Seguono una serie di "voi siete pronti?" e "io devo ancora decidere", oppure "la pizza è anche per celiaci? posso averla senza pomodoro?". Ecco, io ho trovato un posto a Roma dove questa noiosa premessa durante una cena non accadrà mai. Ve lo posso giurare perché l'ho provato.
Il locale si trova nella centrale Piazza Cavour, dalla parte opposta al Cinema Adriano, il vecchio teatro ora diventato un multisala. Tra le altre cose è anche in una posizione ottima per fare una cena prima e un cinema poi, cosa che ho spesso fatto a Roma. Ma come funziona (è proprio il caso di dire) questo locale?

Frizzo, questo è il nome del ristorante aperto dalle 12 all'1 di notte, ha pochissimi camerieri e tanti tablet. Creato per lasciare ai commensali il tempo di chiacchierare, acclimatarsi e anche decidere in tutta tranquillità cosa mangiare, è l'ideale per chi ormai è quasi un tutt'uno con le nuove tecnologie. All'arrivo un cameriere, che sono comunque una presenza costante all'interno del locale, vi accompagnerà al vostro tavolo affidandovi uno o più tablet, in base al numero delle persone presenti a cena.

Con il tablet sarete liberi di visionare il menù e iniziare a ordinare in completa autonomia. Oltre al fatto che potrete vedere crescere il vostro ordine, dall'antipasto alle pizze o ai primi, per finire con i dolci e le bibite, avrete sott'occhio sempre la spesa complessiva e precisa della vostra ordinazione. Al termine, potrete inviare la comanda in cucina e se avrete dimenticato qualcosa potrete correggerla da soli, o in alternativa farvi aiutare da un cameriere.
Frizzo è un luogo moderno, anche nei sapori. Qui non si trovano piatti della tradizione come l'amatriciana o la cacio e pepe, e i menù del pranzo e della cena sono leggermente diversi l'uno dall'altro, con un menù a parte anche per l'aperitivo. Hamburger di manzo ma anche vegetariani, uova fatte in diversi modi, insalate ricche e pizze cotte a legna.

La lista non è infinita, i piatti hanno pochi ingredienti ma variano in quanto a preparazione e accostamenti. Si finisce quindi con l'avere cinque piatti base al massimo ma che vengono preparati in tantissimi modi diversi. Tra questi la pizza, le uova e la carne sono gli quelli che spiccano di più in quanto a numero di proposte. La pizza è come piace ai romani, sottile e condita. Gli hamburger sono accompagnati da patatine, fatte a chips, ma anche da anelli di cipolla o alette di pollo, in base ai gusti. L'uovo viene servito principalmente a pranzo o durante il brunch.
Il conto alla fine si può chiedere direttamente tramite tablet ma se posso consigliarvi non andate via senza aver ordinato un cupcake o una newyork cheescake. Soprattutto la seconda non sarà come se la prendeste nel Village della Grande Mela, ma avrete davanti a voi una fetta di dolcezza che vi consiglio di non perdere.
Frizzo
Piazza Cavour 19-21
Telefono: 066832077
Articoli correlati
Fries, la patatineria di Roma
Birra senza glutine a Roma
Dove mangiare i migliori supplì a Roma