GUIDA GROUPON A CATANIA

Escursioni all'Etna: tutto quello che dovete sapere per organizzarvi

DI: Redazione GrouponMag |15 lug 2014

Escursioni all'Etna: tutto quello che dovete sapere per organizzarviL'Etna è da sempre una delle attrazioni più peculiari di Catania; talmente peculiare e scontata che spesso chi abita in città non ci fa neanche più caso e si dimentica che un'escursione sull'Etna è qualcosa che nella vita va fatta. Volenti o nolenti, con il caldo o con il freddo. A piedi ovviamente, fin quando possibile. E' possibile prenotare delle escursioni organizzate ma se siete tipi da "faccio tutto da solo" non vi resta che armarvi di cartina o navigatore e partire da Catania alla volta di Nicolosi; da qui ripartite in direzione Etna-Rifugio Sapienza e fermatevi alla stazione di partenza della funivia. C'è la possibilità di partire da Catania in bus e raggiungere direttamente il Rifugio Sapienza oppure andare direttamente in macchina. etna in eruzione Da questo momento in poi non potrete far altro che affidarvi a guide specializzate perché si arriva alla sommità del cratere solo in presenza di persone che ne sanno più di voi e che possono guidarvi tra i diversi mezzi da prendere: si parte in jeep, ci si sposta in funivia e si riprende nuovamente la jeep. Ovviamente potete scegliere di restare dentro il parco e allora non serve neanche arrivare a 2500 metri... In totale si arriva a 2500 metri con la funivia per vedere i crateri ormai spenti dell'inizio 1800 ma se volete spingervi oltre, a 3000 metri, dovete farvi accompagnare in macchina fino all'Osservatorio per poi proseguire a piedi fino al cratere centrale. Siate però pronti a tutto, anche se non serve ripeterlo: in caso di maltempo, possibilità di eruzioni e altri eventi non pianificabili le strutture e le strade possono essere chiuse. Va inoltre aggiunto che nonostante ci si aspetti di trovare sempre e comunque caldo a 3000 metri non è detto che ci siano 30° e anzi avere un maglioncino ed eventualmente anche un k-way a portata di mano non è una cattiva idea. Inutile dire (lo sapete già vero?) che scendendo dall'Etna potete fermarvi ad Alcantara per rinfrescarvi o rifocillarvi... ne parliamo in un altro post e se avete suggerimenti potete scriverci su Twitter o via email. parco etna L'ente Parco dell'Etna (da dove sono peraltro prese le foto di questo post) fornisce indicazioni a tutti quelli che vogliono avventurarsi nelle zone intorno all'Etna e arrivare in cima: è un'ottima fonte informativa anche per chi vive a Catania e pensa che sia semplice e poco faticoso fare i turisti per un giorno sul vulcano. Non lo è affatto, informatevi, studiate e fate in modo che la gita sia interessante e soprattutto non pericolosa!

DI: