chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A ROMA

Dove bere la birra senza glutine a Roma

DI: Rossella, Di Bidino |8 gen 2015
Dove bere la birra senza glutine a Roma

Le birre per celiaci sono arrivate anche a Roma. Ecco il risultato di una ricerca iniziata con il semplice assaggio di una birre gluten free. Mi hanno convinto e ho deciso di cercare in giro per Roma anche assieme ad amici esperti sia di birra che di dieta gluten free.

La birra nascendo dalla fermentazione di malto d'orzo o di frumento non sarebbe, infatti, indicata per i celiaci. Eppure si sta cercando di porre rimedio anche a questo creando delle nuove birre. Al di là del limite dei 20 ppm di glutine bisogna distinguere tra:

birra

●      le birre deglutinate ossia le birre normali, prodotte con i classici ingredienti, da cui ad un certo punto della lavorazione si leva il glutine. Della serie prima c’è il glutine, poi non c’è più. Qui i più scettici temono il rischio di residui;

●      le birre gluten free ossia le birre veramente senza glutine né prima né dopo. Sono quelle dove il glutine non c'è. Ovviamente il problema tecnico è di trovare malti senza glutine. Ecco che compaiono le birre a base di grano saraceno, miglio, quinoa, ma anche riso, mais e sorgo.

Entrambe le tipologie di birra si stanno diffondendo in città. Forse non le trovi sempre, ma ci sono dei locali che cominciano a proporle. La situazione è in forte evoluzione

Ecco dove si possono trovare le birre per celiaci a Roma:

Hopside

Hopside

Oltre i menù per celiaci, non rari sono i fusti di birre no gluten che cominciano ad esserci. Direttamente da Hopside mi garantiscono che alternano Gluenberg l’APA, l’IPA e la Scick Pils.

Hopside, Via Francesco Negri, 39. Telefono 0669313081

Aromaticus

Siamo in zona Monti. Aromaticus ha la Celia, una Lager che rientra nella categoria delle birre deglutinate.

Aromaticus, Via Urbana, 134 Telefono: 064881355

Oasi della Birra a Testaccio

Compare la Glutenberg dal Quebec, una delle birre gluten free fin dall’origine. Incuriosisce per il suo mix di grano saraceno, riso e quinoa.

Oasi della Birra a Testaccio, Piazza Testaccio, 41. Telefono: 065746122

Grillo Brillo Roma

Grillo Brillo

Al Grillo Brillo è possibile trovare, tra le altre, anche la Celia, un must per i celiaci e gli intolleranti.

Grillo Brillo, Via Fonteiana, 138 Telefono: 0689524089

Santo Bevitore

Santo Bevitore

Qui l’attenzione ai prodotti senza glutine è alta. Sono disponibili varie birre della canadese Glutenberg, nonché I wish IPA G-free della Mikkeller,la St. Peter’s G.free e la Mongozo Pils G-Free. E forse tra tante birre è bene prendere anche delle patatine senza glutine, qui disponibili.

Santo Bevitore, Via Suor Maria Mazzarello, 15 Telefono: 067887611

Barnum

Barnum

C’è la Mongozo Pilsner, una birra senza glutine, ma anche rispettosa del fairtrade e persino biologica.

Barnum, Via del Pellegrino, 87. Telefono 0664760483

Big Hilda

Qui da menù è presente Daura.

Big Hilda, Vicolo Dè Cinque, 33. Telefono: 065803303

Dato che la reperibilità di queste birre è crescente ti lascio anche una lista di birre gluten free, dove con questo termine indico sia le birre deglutinate sia quelle gluten free dall’origine. Eccole:

●      Estrella Daura che è entrata nel Prontuario AIC e che rientra nell’ambito delle birre commerciali. Viene dalla Spagna;

●      Glutenberg, forse la preferita dagli esperti di birra che prendono sul serio il tema della birra no gluten. Produce una serie di birre gluten free;

●      San Peter’s G-free, la birra con l’etichetta verde della San Peter’s. Una delle prime risposte nell’ambito delle birre artigianali alla richiesta di birra gluten free. E’ a base di malto di miglio;

●      I wish IPA G-free della danese Mikkeller;

●      Celia, una lager deglutinata che trovi, come hai letto sopra, da Aromaticus e Grillo Brillo;

●      Briantea Gluten Free, una Wiener. Se scatta la voglia di fritture di verdure e di pesce;

●      una cugina della Briantea, ma senza alcol oltre che senza glutine, è la Zero Virgola. Prodotta sempre dal Il Birrino;

●      Light, una birra Weizen a base di grano saraceno;

●      Koilìa di Giulia, ultima arrivata, di cui attendo di saperne di più.

Un elenco più aggiornato si trova anche sul prontuario AIC, disponibile anche in versione mobile; e ricordiamo che se la birra può essere out, il sidro è di suo una bevanda senza glutine.

Articoli correlati
Gelaterie senza glutine a Roma
Negozi per celiaci a Roma

[Foto di Giuseppe Milo e Wikipedia]

DI: