GUIDA GROUPON A ROMA

Cinque posti dove fare foto panoramiche a Roma

DI: Federica Piersimoni |6 ott 2014
Cinque posti dove fare foto panoramiche a Roma

Roma ha tantissimi difetti per me che vengo da una piccola città del centro nord, ma sa anche come farsi perdonare quando arriva l'ora in cui calano le prime luci del giorno e arriva la sera. Durante le mie lunghe passeggiate del dopo lavoro, ho scoperto luoghi da film, di quelli che si vedono nei film di Woody Allen per capirci. Posti che non sapevo esistessero fino a quando non mi ci sono trovata in mezzo. 

Ho scoperto che questi posticini vanno visti e frequentati nelle ore del giorno meno calde, che d'estate a Roma c'è così tanta afa che nelle ore centrali della giornata non conviene uscire per strada se non per necessità. Verso le 18, quando il sole inizia a scendere lasciando il posto alla sera, bisogna uscire in fretta e furia e andare a fotografare il panorama che si vede da queste location. Ho detto location a ragion veduta, perché per me proprio di panorami da film stiamo parlando. Ho fatto una cernita dei posti dove ho trovato i più bei paesaggi e ho preferito le terrazze, perché a mio avviso rendono Roma ancora, e incredibilmente, più magica.

Cupola

Cupola di San Pietro

Oltre ad uno dei posti più belli dove fare foto, è anche un posto da visitare durante una gita o una vacanza a Roma. Nonostante la tantissime persone che si affollano in cima alla Cupola, ritagliatevi un vostro spazio e state pronti allo scatto. Avrete poco tempo, data la fila di gente che ogni giorno si accalca all'ingresso, ma tenete duro, vedrete che risultato! Mentre la Basilica di San Pietro è ad ingresso gratuito però, la Cupola ha un prezzo di ingresso che varia dai 5 ai 7€ in base alla scelta di farvi a piedi tutti gli scalini o di prendere l'ascensore. 

Castel Sant'Angelo

Sempre in zona San Pietro e Prati si trova un altro gioiello di Roma, stiamo parlando ovviamente di Castel Sant'Angelo. Se è nel vostro interesse fare anche una visita guidata prima di arrivare alla terrazza più alta e scattare qualche foto ora tramonto, qui troverete pane per i vostri denti. Se invece siete interessati solo allo scatto, andate direttamente in cima alla terrazza dove si trova un bar con vista su San Pietro, da qui potrete gustarvi un aperitivo in attesa della luce migliore.

Consiglio: Castel Sant'Angelo è aperto dal martedì alla domenica fino alle 19.30, ma la biglietteria chiude alle 18.30, assicuratevi di trovarvi all'ingresso almeno per le 18 quindi.

Tramonto Roma

Terrazza delle Quadrighe

Dall'Altare della Patria, più precisamente dalla Terrazza delle Quadrighe si trova una vista magnifica. Il sogno di ogni fotografo è quello di trovare qui una coppia di innamorati da fotografare, che al tramonto si scambiano dolci effusioni. Niente di più facile in effetti, soprattutto nella prima terrazza, quella ad ingressi gratuito, che attira giornalmente centinaia di persone. 

Consiglio: se volete una panoramica diversa dovete necessariamente prendere gli ascensori panoramici che vi portano ad un altro livello della terrazza. Il prezzo è di 7€ e gli orari sono i seguenti:  dal lunedì al giovedì gli ascensori chiudono alle 18.30 con ultimo ingresso alle 17.45, mentre il weekend chiudono alle 19.30 con ultimo ingresso alle 18.45. 

Palazzo Manfredi

Hotel Aroma

Se oltre a fare qualche fotografia, volete unire l'utile al dilettevole, vi consiglio di prenotare una cena al Ristorante Aroma. La struttura si trova in una posizione meravigliosa, la sua terrazza infatti affaccia davanti al Colosseo. La cena è deliziosa e non a caso per avere un tavolo qui è necessario prenotare con discreto anticipo. Tra la vista del Colosseo illuminato e i piatti dello chef Di Iorio, secondo me vi dimenticherete anche di fare qualche foto.

Consiglio: se potete, dato i prezzi non proprio accessibili, passate una notte a Palazzo Manfredi, l'Hotel che ospita il ristorante. Il risveglio con vista sul Colosseo vi farà iniziare la giornata nel modo migliore. 

Pincio

Pincio

Uno dei posti che preferisco in assoluto a Roma, assieme al Giardino degli Aranci, è la terrazza che affaccia su Piazza del Popolo, la terrazza del Pincio. Il Pincio è uno dei sette colli di Roma, ed è anche uno dei punti di ritrovo di molti giovani della Capitale e luogo da non perdere per i turisti. Da quassù la vista, nelle giornate più limpide è meravigliosa, si vede l'Altare della Patria e proprio davanti la bellissima Cupola di San Pietro.

Consiglio: la scalinata che porta al Pincio da Piazza del Popolo non è sempre semplice. Dopo essere giunti alla mete, concedetevi un po' di tempo prima della sessione di scatti e prendete una delle famose grattachecca di Roma. 

Articoli correlati
I luoghi migliori dove fotografarsi a Roma
Fotografia a Roma

DI: