
Avere il Carlsberg di Milano accanto, passarci davanti praticamente tutti i giorni, ammirare quei deliziosi tavolini accanto alle chiuse di Leonardo e non essere mai entrata. Poi, un giorno, qualcuno mi dice “tu che sei fissata con gli spahetti al pomodoro, hai assaggiato quelli del Carlsberg?”.
E mi si apre un mondo. Spaghetti in birreria? Mmhh. Non sono convinta, però decido di entrare e scoprire quel locale gigantesco dalla porticina piccola e un po’ nascosta. Ti aspetti qualcosa di semplice, con pochi coperti. E invece scopri 700mq di sale e salette, volte e mattoni a vista.
Un pub, tipicamente pub. Birra, pizza e cucina. Aperto fino a tardi ma soprattutto sempre, sempre aperti. Una cucina che non chiude mai, fatta di sapori semplici ma gustosi. Da assaggiare lo gnocco fritto (che noi bolognesi chiamiamo crescentina), i salumi, i formaggi tipici, le tagliate di manzo o l’intramontabile cotoletta a “orecchio d’elefante”.

A cena si possono scegliere menu da diversi prezzi, partendo da 20 euro a 45 euro, compresi sempre antipasti, primi o secondi (o entrambi), vino e bevande. Presente poi un menu del giorno con i primi piatti a 4,50€, i secondi a 6,50€, il piatto unico a 8€ e i secondi nobili, leggermente più cari come il filetto di manzo o l’orecchia di elefante. Dolci tutti rigorosamente home-made fatti dal pasticcere e quindi calzone alla Nutella, biscotti al cocco, crostata al cioccolato, torta al mascarpone.
Per le occasioni particolari un menu speciale, come quello di Natale: 38€ a persona con salumi e gnocco fritti, penne al ragout bianco e tartufo, il risotto alla crema di malghesino con luganega, il filetto di manzo con lardo e patate, il tiramisù montebianco. Vino e acqua compresi.

Insomma, sicuramente tutto poco light ma rustico e perfetto per quelle occasioni in cui si è in tanti e si ha voglia di qualcosa di semplice. Un po’ come si faceva da universitari quando si andava a mangiare crescentine e tigelle sui colli bolognesi?
Ecco, ogni tanto sarebbe da rifare! Semplicità e prezzi bassi, che non guastano mai!
Carlsberg
Bastioni di Porta Nuova, 9
Telefono:02 655 5560
Articoli correlati
Macinata, i sarti di burger a Milano
Meatbar de Milan, il ristorante per chi ama la carne
Ristoranti a Milano