GUIDA GROUPON A MILANO
- Home
- Vicino a te
- Arredamento e oggetti per la casa: 5 indirizzi top a Milano
Arredamento e oggetti per la casa: 5 indirizzi top a Milano
DI: Erica Baldi |14 lug 2022


Cargo/High-Tech – Design etno-chic
A Milano, Cargo non ha nulla da invidiare al “cugino” svedese. Se l'arredamento qui è meno minimalista e tende più all'etnico, l'assortimento è ugualmente gigantesco. Il primo negozio High-Tech apre nel settembre del 1982 in Ticinese per poi spostarsi nella sede attuale vicino a corso Como. Nel 2001 si è aggiunto Cargo, lo store più grande in via Meucci, in un'ex area industriale dove un tempo sorgeva lo stabilimento dell'Ovomaltina. Che oggi ospita 11.000 metri quadri di esposizione su 6 piani, 10 reparti, oltre 100.000 articoli, arredi e complementi provenienti da tutto il mondo. Selezionati dagli ideatori dello store, i fratelli Mauro, Laura e Massimo Bacchini, sempre in viaggio in cerca di nuovi oggetti originali dai prezzi contenuti (non proprio tutti, eh!). Nello store in via Meucci ci sono anche una sala da tè, un bar-ristorante, uno spazio per i bambini e un vivaio. Cargo è stato anche protagonista come location del programma televisivo “Shopping Night Home Edition” su Real Time con Paola Marella e Max Viola dove due coppie si sfidavano nell'arredare una camera a tema. Se ne avete visto una puntata avete presente quanto correvano in quegli spazi immensi e pieni di oggetti! Cargo, via Meucci 39. Telefono: 022722131Moroni Gomma – Icona milanese del design
Moroni Gomma è ormai un'istituzione di Milano, le sue shopper rosse si vedono spesso al braccio dei milanesi che passeggiano in centro. Il negozio è in corso Matteotti proprio dietro San Babila ed è una mecca per complementi di arredo, accessori per la cucina, per l'ufficio e per il giardino. E per tutti quegli oggettini e gadget perfetti per fare regali originali. Dai set per il picnic a quelli per la pausa pranzo chic e poi scatole di ogni forma, dimensione e materiale, radio e telefoni modernissimi ma dall'aria vintage. Impossibile fare un elenco esaustivo. Anche perché il bello è proprio andare a scoprire tutte le curiosità di Moroni. Fra queste ci sono anche nomi e oggetti di un certo rilievo del mondo del design. Anche per questo i prezzi non sempre sono esattamente “low cost”. Sicuramente però con un regalo preso qui si fa un figurone. E se non conosci Moroni Gomma, di certo non sei milanese. Moroni Gomma, Corso Matteotti 14. Telefono: 02796220Tiger Store – 1000 idee low cost
Tiger Store fa felici gli adulti come i bambini in un negozio di caramelle. Tiger è un concept danese nato nel 1995 che oggi conta più di 80 negozi sparsi in mezza Europa. La sua filosofia è “prodotti innovativi, prezzi bassi ma buona qualità”. Tutti gli articoli all’interno dei tre punti vendita milanesi costano a partire da 1 Euro e arrivano al massimo a 20. Ci si trova davvero di tutto: articoli di cartoleria, utensili per cucina, cornici, saponi, candele colorate, tovaglioli e decorazioni a tema per ogni possibile festività. Perfetto per organizzare feste e tavoli originali per cene con gli amici (effetto stupore assicurato!). C'è anche un angolo snack pieno di dolcetti ma anche bustine con mix energetici e frutta secca, barattoli di latta di tè, tisane e spezie. Tiger Store, via Nerino 12 , Via Meravigli 1 e Corso XXII Marzo 28 .
Björk Side Store – Stile scandinavo
A chi piace lo stile (e il gusto!) nordico non può perdersi Björk Side Store, aperto a Milano nel 2013. Un concept store dedicato al mondo scandinavo che unisce food & design. Dopo la prima “swedish brasserie” aperta in Italia vicino ad Aosta, prosegue con lo store milanese il connubio creativo tra Giuliana Rosset, imprenditrice e creatrice di Napapjiri, e Nicola Quadri, architetto milanese e interprete dello stile nordico in Italia. Da Björk Side Store si trovano oggetti di design minimalista, tessuti, ceramiche, accessori decorativi e utili per cucina e sala da pranzo. Come ad esempio servizi di posate, tovaglie di lino, mini vassoi per sandwich, sottobicchieri. Ma anche cibo e bevande artigianali come le sei tipologie di birre selezionate per il negozio che rappresentano un micro-cosmo delle birre nordiche. Björk Side Store, Via Panfilo Castaldi 20. Telefono: 0249457424
Brandstorming – Il fascino del recupero
Uno spazio nato come temporary store che oggi è diventato un concept store dedicato al design artigianale e all'arte del riciclo. Brandstorming si trova tra il Naviglio Grande e via Tortona in una palazzina di ringhiera di tre piani di fine Ottocento, uno spazio ora interamente dedicato a design e creatività. Ci sono infatti anche un cocktail bar e un'agenzia di comunicazione. Brandstorming mette in mostra e in vendita le opere di artigiani e artisti selezionati in collaborazione con il designer Giovanni Scafuro. La parola d’ordine qui è recupero creativo, dare nuove forme e funzioni agli oggetti. Dunque troviamo oggetti di design in legno, lamiera e tessuti, vasi in plexiglass, piatti di ceramica bianca decorati, candelabri dal recupero di vecchi pezzi di porcellana e argenteria, collane realizzate con forchette e cucchiaini, tasti del pc reinterpretati come orecchini, gioielli realizzati dall’intaglio di carte da gioco, tele dipinte che diventano pochette dalle forme inusuali. Tutti fatti a mano. Brandstorming, via Corsico 3. Telefono: 0236595541 --- [N.d.R. In cerca di arredamento sfizioso a Milano? Dai un'occhiata alle offerte su Groupon oppure segnalaci, via email, un negozio che ti piace particolarmente e noi faremo del tutto pur di visitarlo e recensirlo!] DI: